Login Registrati
La nuova letteratura donna

La nuova letteratura donna

Nel panorama letterario odierno, le donne dicono sempre tanto.

Lunedi, 05/04/2010 - Quando si parla di letteratura al femminile per induzione si pensa subito a un colore: al rosa, privando la nostra immaginazione della bellezza degli altri colori dello spettro dell’iride.

Oggi parliamo di quei colori, riconducibili al singolo testo, non al singolo genere o a chi lo pratica.

Scrivere di donne si presenta come un’attività piuttosto variegata, al limite tra il frivolo e l’impegno sociale più alto. Eppure, donne che scrivono come uomini (nel senso ottocentesco del termine, vale a dire “in maniera credibile”, sgravata del gender), e che descrivono l’umanità, proliferano e raccontano di sé di salotto in salotto, sublimandosi, sparendo nel tessuto degli arredi, modificando i propri connotati in base al contesto d’arrivo, non a quello di appartenenza.

La casa editrice Rupe Mutevole Edizioni ha nel suo catalogo un ventaglio di autrici dalle penne ardite e solenni, poeticamente intrise di pathos a vario livello; tutte la prosecuzione l’una dell’altra, e tutte così tenacemente uguali e opposte, da essere compartecipi di un unico progetto eppure ribelli alle etichette; mancanti (per questo scrivono e scriveranno ancora), per quanto complete, già sufficientemente colorate.

Rosa Mauro, Ely Truewait, Antonella Zagaroli, Li Yao, Angela Curatolo, Lura Manes, Haria, Ada Vassallo, Donatella Basili, Fabiola Farina, Alessandra Di Gregorio (n.d.r.), Carla Zancanaro: queste le quote rosa della letteratura by Rupe Mutevole Edizioni.

Un impegno maturato nel tempo e costante, di chi sceglie la maturità di un sentire svincolato dai motivi della mondanità, dei circoli letterari, del collettivismo spersonalizzante e odioso di chi non fa della letteratura un obiettivo ma il ludico passatempo dettato dalle moda.

Rupe Mutevole, casa editrice specializzata in letteratura di confine, abbraccia e sposa la bellezza del rosa in tutte le sue varianti.





Adg

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®