Rito Martignetti: "Solo 26 su 600 strade cittadine portano nomi di donne. Inoltre, ultimamente si è registrata una vera e propria "deriva politica", con generose dedicazioni a ex parlamentari, sempre a sesso unico"
Giovedi, 06/07/2023 - Sono passati già alcuni mesi da quando, con un mio articolo sulla stampa locale, ho sollecitato la Consulta delle Donne di Benevento ad attivarsi per intitolare delle strade cittadine a figura di donne che si siano distinte a livello provinciale. Come autrice di due libri di storia delle donne in questa provincia, il tema mi sta particolarmente a cuore. Tuttavia, come mi aspettavo, la proposta non ha avuto nessun seguito. Non poteva che essere così, nella città di Benevento, quella bellissima, un po’ chiusa e un po’ papalina città d’italia, dove il maschilismo strisciante lo vedi da diverse cose, quali: il fatto che nel giornalismo locale le notizie danno la preminenza sempre a figure maschili; quando qualche figura femminile si esprime pubblicamente il numero e le persone sono sempre le stesse; quando ci sono incontri pubblici ed occasioni di cultura i microfoni, la scena e i selfie sono sempre occupati da uomini.
Lascia un Commento