Login Registrati
La soglia del tempo: Silvia Osojnik alla galleria Rottori Tribbio

La soglia del tempo: Silvia Osojnik alla galleria Rottori Tribbio

Inaugurazione sabato 25 settembre ore 18.00 in Piazza Vecchia, 6 a Trieste

Martedi, 21/09/2010 - COMUNICATO STAMPA



LA SOGLIA DEL TEMPO: SILVIA OSOJNIK ALLA GALLERIA ROTTORI TRIBBIO



Galleria Rettori Tribbio 2 · Trieste

25 settembre - 8 ottobre 2010

a cura di Marianna Accerboni



Inaugurazione sabato 25 settembre ore 18.00

S’inaugura sabato 25 settembre 2010 alle ore 18.00 alla Galleria Rettori Tribbio 2 (Piazza Vecchia, 6) di Trieste la mostra personale della pittrice Silvia Osojnik, che sarà introdotta dall’architetto Marianna Accerboni. La rassegna propone una trentina di opere realizzate dalla pittrice a olio negli ultimi 15 anni, tra cui molti lavori inediti. Visitabile fino al 8 ottobre.



Quante esistenze ha vissuto un artista o un poeta, per raccontare - apparentemente senza motivo e senza sollecitazioni contingenti - vite e atmosfere passate, che odorano di tavole di palcoscenico e di fondali marini, su cui rimarranno per sempre adagiati barche e velieri? E’ il caso di Silvia Osojnik, pittrice triestina di talento, dalle lontane origini croate e ungheresi, autrice di una pittura avvincente e colta, che magistralmente, nonostante la matrice totalmente autodidatta, sa evocare atmosfere svincolate dal tempo e collocarle nella cornice del sogno.

Appassionata di cultura araba, della metafisica orientale e cristiana, dell’arte gotica e medievale, della pittura di De Chirico, l’artista, dipingendo rigorosamente a olio e facendo uso di abili e istintive velature, compone un mondo morbidamente onirico e simbolico, in cui, nel corso del tempo, alla polvere del circo e del teatro, alla finezza e al ritmo delle composizioni di Pietro Longhi, all’evasiva ma drammatica intensità del gesto di Francis Bacon e al silenzio adagiato del fondo del mare, da cui trae spunto per le sue “visioni”, si va un po’ alla volta sostituendo un’architettura surreale, che si fonda su moduli semplici e allusivi, intrecciata a presenze umane: una pittura abile e sottilmente avvincente, naturalmente ricercata e raffinata, legata ai sofismi d’Oriente, ma nel contempo anche alla cultura del passato remoto dell’Europa. Un linguaggio espresso attraverso quelle vibrazioni intense ed evanescenti di luce e di colore, quelle atmosfere incantate e apparentemente cupe, che caratterizzano ancora oggi l’arte del nord est europeo, dall’architettura dei castelli della Baviera all’arte croata contemporanea, alle dense atmosfere magiare, che sembrano materializzare l’evocazione di un sogno mediante un linguaggio composito, ma nel contempo elementare e attraverso le quali la Osojnik sa rendere visibile l’invisibile.



Silvia Osojnik, triestina, è laureata in biologia. Pittrice autodidatta, espone dalla fine degli anni ottanta. In tale periodo ha partecipato a numerose collettive in Italia e all'estero: le sue mostre personali più importanti sono state ordinate a Grado, Firenze, Trieste e Graz.







DOVE: Galleria Rettori Tribbio 2 · Piazza Vecchia, 6 · Trieste

QUANDO: 25 settembre - 8 ottobre 2010

ORARIO : feriali 10.00 · 12.30 / 17.00 - 19.30 - festivi 11.00 · 12.30 (lunedì chiuso)

A CURA DI: Marianna Accerboni

INFO: 3356750946



Con cortese preghiera di pubblicazione / diffusione

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®