Dal 3 al 5 ottobre a Torre Pellice e Villar Pellice (TO) un programma ricco: laboratori di canto, scrittura creativa e tipografia, convegni; sessioni di Dao Yin; mostra 'Palestina: Ieri, oggi e domani?' e tavoli di confronto
«Questa è la prima volta in cui la Tre giorni si svolge in Val Pellice. – racconta la presidente e fondatrice del Coordinamento Donne di Montagna Patrizia Palonta – La maggioranza delle donne che hanno partecipato alla scorsa edizione proveniva infatti da questa valle, cosa che ci ha spinto a realizzare qui il nuovo appuntamento. Queste valli hanno una sensibilità, un interesse ambientale, politico e civile molto forte e già in fase di organizzazione la risposta del territorio è stata importante. Saranno tre giorni ricchi di stimoli, divertenti e formativi per tutte e tutti.»
Il tema scelto per quest’anno – “Il piacere e il benessere come forma di resistenza” – porta al centro del dibattito una prospettiva politica rigenerativa: il piacere non come consumo o privilegio, ma come gesto sovversivo, come riaffermazione del diritto alla gioia, alla cura, alla lentezza, alla relazione con sé stesse, con le altre e gli altri e con la natura. Un invito a immaginare nuovi modi di vivere e lottare insieme, resistendo alle logiche di alienazione, sfruttamento e oppressione che segnano il nostro presente.
Tra laboratori, momenti di confronto, pratiche corporee, camminate collettive, musica e arte, La Tre Giorni delle Donne è un laboratorio di immaginazione politica e comunitaria, in cui la felicità diventa un atto rivoluzionario.
La manifestazione è aperta a tutte le persone che, da prospettive diverse, condividono l’orizzonte di un femminismo intersezionale: uno spazio accogliente e plurale, capace di valorizzare la ricchezza delle differenze. La Tre Giorni delle Donne, per questo, si rivolge a tutte e tutti coloro che – indipendentemente da genere, orientamento sessuale, culto religioso, origine etnica, abilità o età – sentono l’urgenza di costruire insieme nuovi immaginari e pratiche di resistenza condivisa. Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito.
La Tre Giorni delle Donne è un evento organizzato dal Coordinamento Donne di Montagna in collaborazione con Comune di Torre Pellice, YWCA Italia, Associazione Botteghe delle Arti Contromano – BACO, Amici dell’Ecomuseo Crumière APS, Coro “Vocivolo” diretto da Anna Maria Boeris; con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Lascia un Commento