Login Registrati
L’orchestra come metafora di PACE

L’orchestra come metafora di PACE

Orchestra CineChorum: i cori di Anguillara Sabazia, Bassano Romano e Civitavecchia, uniti in un unico grande coro diretto dal M° Daniele Moroni

Lunedi, 22/09/2025 - Bassano Romano, 21 Settembre ore 18:00, nel chiostro del Monastero di San Vincenzo Martire è ospitata la serata di Coro e Orchestra, tra le musiche da film più belle dei nostri ricordi, con 80 coristi, 35 orchestrali, con il M° direttore, Daniele Moroni, da uno stile vibrante che trapela tutta la sua profonda interiorità ed i Maestri Ennio Francesconi del coro di Bassano Romano, Riccardo Schioppa della Filarmonica di Civitavecchia, anche pianista e stasera entrambi preparatori dei cori. L’originale esibizione di diversi solisti tra i fiati e voci già note e nuove come il tenore coreano del Teatro dell’Opera di Roma, Yoosang Yonn, apparso come sorpresa finale, con “Nessun dorma” della Turandot di Giacomo Puccini e la giovane cantante aretina Valentina Gialli, in arte, Zalex. La serata è presentata dalla raffinatissima scrittrice e volto televisivo, Mariù Safier, che introduce dolcemente il pubblico all’ascolto.
L’orchestra e i tre cori riuniti hanno donato un viaggio affascinante, attraversando il tempo della musica che, da sottofondo iniziale, si è imposta come protagonista al pari delle immagini proiettate nel cinema, spaziando in questa originale serata, dalla musica sacra, fino alla lirica. Le più iconiche colonne sonore e brani del repertorio classico utilizzati nei film, da “On earth as it is Heaven” in Mission, un inno all’anima e purezza del cuore a “Skyfall”, canzone d’azione e melodia di rinascita, in Agente 007, passando, tra i quindici brani prescelti, per citarne solo alcuni, i Carmina Burana, “O Fortuna”, dove si ode la drammaticità del destino e La vita è bella, con “Smile”, un capolavoro senza tempo attraverso un inno alla resilienza, tema purtroppo attualissimo dove gli esseri umani mostrano la loro dignità e speranza di fronte alla peggiore delle bestialità inflitte da altri cosiddetti umani.
La voce nuova della serata è quella della giovane Zalex, applauditissima, molto affermata in Toscana e nel panorama nazionale. Vincitrice di alcuni concorsi, come per citarne alcuni, Talenti alla ribalta, Italia’s Got Talent, tra l’altro trasmissione internazionale. Amante del soul, canta spesso con due grandi ali nere appese alle spalle con la sua escursione vocale da potente contralto. Intervistata anche da tv locali e da Rai2. La vita di Zalex è il canto, al quale dedica tutto il suo tempo e si mantiene agli studi con i suoi concerti e altre saltuarie occupazioni. È la prima volta che canta con tre cori e un’orchestra! L’Orchestra è il luogo dove si possono unire le anime dei singoli attraverso la percezione del rispetto verso l’altro. L’ego di ognuno è messo a dura prova per accordarsi con il tempo e lo spazio necessario per conseguire un’autentica unità armonica. Attualmente Zalex studia presso il Saint Louis College of Music di Roma.
Una splendida serata all’insegna dell’armonia, come occorre nella musica e come sarebbe indispensabile anche nella vita, per sublimare gli istinti bellicosi degli uomini, i quali a differenza dell’animale, che uccide per necessità, i cosiddetti umani lo fanno per una premorale avidità.
Il giovane sindaco, Emanuele Maggi, interviene a fine spettacolo ringraziando tutti per la bellissima serata. Sorvolando ogni stile burocratese sottolinea la difficoltà di vivere fino in fondo la bellezza della serata pensando ai meno fortunati, come a tutti i bambini che muoiono di fame e sotto i bombardamenti. Le sue parole arrivano dritte al cuore quando cita i tre brani della serata riferiti al Paradiso associandolo alla prematura presenza di tante piccole anime giunte nel luogo caro a molte correnti di pensiero.
Quest’ultima speranza mitiga almeno un po’ quella dura realtà che sembrerebbe ormai la distruzione maligna di un popolo attraverso l’atroce disumanità. Oggi l’Italia è bloccata dalle manifestazioni pro Palestina libera, cittadini che arriverebbero ad altre proteste-provvedimenti per supplire l’inerzia del governo. Considerando tutto ciò preoccupa anche la vita degli attivisti e parlamentari della Flotilla.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®