La scuola e la famiglia: due agenzie di formazione in crisi che delegano sempre più ad una società individualista ed eleatica
Martedi, 13/02/2018 - Il sistema scolastico, messo in discussione dai recenti avvenimenti, sta attraversando pare un periodo di crisi, dove al centro dell'apprendimento non c'è più il fattore educativo/formativo del ragazzo, piuttosto una mancata e fruttifera relazione tra docente e discente. Ma cosa succede dentro l'aula di scuola? Quali dinamiche oscure fanno scatenare l'ira di allievi e familiari connessi, offesi per un'insufficienza o per un rimprovero. A farne le spese sono gli insegnanti che ad Avola, come a Matera, Palermo, Cagliari, subiscono le aggressioni di giovani rabbiosi, supponenti e negletti sempre più soli con le loro impetuosità, con i loro legittimi dubbi, con la loro perplessità. La scuola ha fallito? "Educa i bambini e non sarà necessario punire gli uomini", chiosava Pitagora. Massima altamente opinabile.
Lascia un Commento