A Bologna sempre più madri lasciano il lavoro: un titolo allarmante che parla dell'aumento del 23% di abbandoni in Emilia/Romagna nel 2018
Martedi, 18/06/2019 - Finalmente sul notiziario riguardante Bologna è comparso un titolo allarmante che riguarda tuttele donne: SEMPRE PIù MADRI LASCIANO IL LAVORO. In Emilia/Romagna in un solo anno (rilevazione 2018) l'abbandono è cresciuto del 23 %. Siccome molti sono i casi di giovani mamme che si licenziano dopo il primo bambino, la questione si fa complicata. Ci sono, infatti, regioni ricche e regioni povere. Quando accade nelle realtà benestanti, in genere ben fornite di servizi, l'allarme è più significativo: Considerando che le rette dei nidi e degli asili sono certamente un problema, non si può non prendere atto del ritardo per cui nell'agenda politico-scolastica non è mai stato messa in calendario la necessità di rivedere che cosa si ritiene dovuto ai genitori di bambini che hanno diritto al supporto educativo - non solo custodiale - anche in età fuori dall'"obbligo". Sarebbe un problema che riguarda il "PIL a concezione femminile": certamente nel bilancio degli Stati i bambini "debbono" venire prima degli F35.
Lascia un Commento