Martedi, 07/12/2010 - Sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla problematica situazione lavorativa delle donne nel distretto industriale di Solofra. E’ questo il tema della riunione allargata del Coordinamento Donne della Cgil Avellino alla quale è stata invitata a partecipare la Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, Domenica Marianna Lomazzo. L’appuntamento è in programma per giovedì 9 dicembre, alle ore 16, presso la sede delle Cgil di Avellino in via P. P. Manna. In particolare, i riflettori si accenderanno sulla crisi del settore della concia così come essa viene vissuta dalle donne che vi lavorano. La Consigliera Lomazzo è stata invitata al fine di essere messa a conoscenza, più approfonditamente, in merito alla situazione occupazionale femminile nel polo conciario. E’, inoltre, stato richiesto il suo intervento al fine di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica e le istituzioni deputate sulla problematica situazione lavorativa delle donne nel distretto industriale di Solofra.
Secondo lo screening sindacale, l’occupazione femminile nel distretto è di circa il 25 per cento rispetto a quella maschile. Le donne sono state destinate a lavori marginali, come inchiodatrici, rifilatrici, nei servizi alle persone, alle pulizie. Insomma, solo in mansioni lavorative ritenute di basso profilo.
La Consigliera Lomazzo, che sarà presente alla tavola rotonda, intende verificare se all’interno delle aziende del suddetto territorio siano state violate le normative in materia di pari opportunità e, nel caso, porre in essere tutte le iniziative che la normativa vigente in materia le consente. La Consigliera di Parità irpina intende, inoltre, investire gli organismi istituzionali deputati, al fine di porre in essere “iniziative congiunte per, quantomeno, tentare di arginare l’emorragia occupazionale femminile che purtroppo investe non solamente il polo conciario di Solofra, ma l’intera provincia”.
Lascia un Commento