Un particolare invito alle due rappresentanti femminili all'interno della maggioranza governativa, affinché assumano un atto di responsabilità istituzionale verso l’Italia
Martedi, 12/01/2021 - Da osservatrice delle vicende politiche italiane, soprattutto quelle che vedono come protagoniste le rappresentanti istituzionali di qualsiasi livello, rimango alquanto perplessa davanti allo spettacolo offertoci in questi ultimi tempi, relativamente alla tanto paventata e dichiarata crisi di governo. E’ da circa un mese che i media ci informano sui costanti e continui mal di pancia che la componente di Italia Viva appalesa nei riguardi della compagine governativa di cui fa parte. Lo scorso 21 dicembre la ministra Elena Bonetti Bonetti (IV) precisò che "Matteo Renzi è stato chiarissimo: se cosi fosse noi la manovra non la votiamo……..Non ne facciamo una questione di esercizio del potere ma di cambiamento del Paese. Per questo io e Teresa Bellanova restiamo pronte al passo indietro”. Ancora ieri la ministra Teresa Bellanova (Iv) ha continuato a ripetere che è pronta a dimettersi, perché “Se il metodo di governo è questo, è evidente che siamo al capolinea”. D’altronde le annunciate “valigie pronte” da parte delle due ministre erano state preannunciate dal leader di IV, Matteo Renzi, lo scorso 15 dicembre allorchè, in occasione di un incontro rinviato con il premier Giuseppe Conte, ebbe a dire “Stiamo facendo una battaglia per le idee, non per le poltrone: all'incontro verranno anche le ministre, che sono pronte a rimettere il mandato, se serve”.
Lascia un Commento