Login Registrati
Master in Pari opportunità-la cultura della differenza

Master in Pari opportunità-la cultura della differenza

Il Centro Internazionale Interdisciplinare per gli Studi di Genere dell'Università d Foggia, sperando di far cosa a tutte voi gradita, invia in allegato una locandina del master in Pari Opportunità e cultura della differenza". Questo

Mercoledi, 24/11/2010 - La Facoltà di Scienze della Formazione

dell’Università degli studi di Foggia

in collaborazione con il

Centro Internazionale Interdipartimentale per gli Studi di Genere

comunica l’avvio del

MASTER DI I LIVELLO

IN PARI OPPORTUNITA’

“La promozione della cultura delle differenze”

a.a. 2010-2011

Il Master si propone di formare

- professioniste/i nella gestione della diversità nelle amministrazioni pubbliche e nelle imprese private, in

particolare negli enti locali dove questo profilo è esplicitamente richiesto;

- esperte/i in grado di attuare politiche attive di promozione delle pari opportunità nelle imprese private e

nel settore terziario;

- personale ad alta professionalità per le agenzie formative, agenzie del lavoro ed organizzazioni

sindacali;

- operatrici/ori capaci di progettare percorsi pedagogici e formativi di genere, volti al superamento di

pratiche educative discriminanti.

Il Master si rivolge pertanto ai professionisti di: amministrazioni pubbliche, sindacati, associazioni

datoriali di lavoro, imprese, associazioni del terziario, agenzie del terzo settore ed istituzioni formative,

istituzioni formative, ecc.

Il Master è organizzato in 232 ore di lezioni frontali, 40 ore di seminari e 80 ore di laboratorio; per

permettere la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, le lezioni si terranno il venerdì e il sabato,

nel periodo compreso tra fine gennaio e luglio 2011.

Tra gli argomenti trattati: diritti e cittadinanza, conciliazione dei tempi e nuove forme di lavoro,

costruzione della identità di genere, pari opportunità e società multiculturali, salute e genere, pari

opportunità e politiche degli enti locali, gender mainstreaming, la comunicazione, le dimensioni sociali

delle differenze di genere, linguaggio di genere, politiche migratorie di genere e deskilling.

Costo del Master: 2.500,00 euro, con possibilità di rateizzazione (1.000,00 euro all’atto d’iscrizione e

successivi 3 versamenti da 500,00 euro).

Il bando e le informazioni sulla partecipazione sono disponibili sul sito www.unifg.it, alla pagina

Formazione Post-Laurea. Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 0881 587649 / 0881-779616

oppure scrivere a v.cassano@unifg.it, v.antonacci@unifg.it

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®