Torna a Roma, dal 3 al 13 novembre, il MedFilm Festival, imperdibile e consolidato appuntamento con le cinematografie del Mediterraneo. Opere originali e sguardi al femminile di registe donne del mondo. Premio alla Carriera a Lubna Azabal
Ma il potere, un meccanismo difficile da maneggiare, può essere anche strumento di rivincita, personale e politica, come per il personaggio della regina Zaphira, protagonista di ‘La Dernière Reine’ opera prima di Adila Bendimerad e Damien Ounouri, che ci trasporta nell'Algeria del 1500 raccontando la Storia da un punto di vista inusuale, quello femminile. A sfidare le regole anche Fereshteh, la giovane protagonista di ‘Ta Farda’ - del regista iraniano Ali Asgari - che ha davanti a sé ventiquattr’ore per nascondere il suo bambino illegittimo agli occhi dei genitori e per sfuggire ai gangli di una società ferocemente ipocrita.
del cuore e le tensioni del corpo sono anche quelle dei tre indimenticabili protagonisti del film marocchino di apertura, proveniente dal Festival di Cannes 2022, ‘Le Bleu du Caftan’ di Maryam Touzani (presto nelle sale italiane grazie a Movies Inspired) che di fronte agli imprevisti della vita scoprono la cura dell’altro, l’intimità come salvezza, l’amore sopra ogni altra cosa.
Lascia un Commento