A Milano dal 14 al 21 ottobre 2023 è visitabile la mostra d’arte contemporanea italo polacca nel centenario della nascita di Wisława Szymborska
Lunedi, 09/10/2023 -
COMPLEANNO “tanto mondo tutto in una volta”
Mostra d’arte contemporanea italo polacca nel centenario della nascita di Wisława Szymborska presso Ex Fornace Gola – Alzaia Naviglio Pavese 16 a Milano dal 14 al 21 ottobre 2023
VERNISSAGE il 14 ottobre 23 – ore 17.30 con la partecipazione di Luca Bernardini (polonista) e Giuliana Nuvoli (critica)
L’Ufficio per la Promozione dell’Arte Contemporanea Polacca Galeria Labirynt e l’Associazione Odin Innovation Forumdi Cracovia, in collaborazione con l’Associazione Italiana La Casa Delle Artriste, del Comune di Milano e di Zona 6 e sotto gli auspici del Consolato generale Polacco di Milano, in occasione del centenario, organizzano la mostra italo-polacca “COMPLEANNO”-Tanto mondo tutto in una volta (“Birthday” – So Much at Once world from all over the world), dedicata e ispirata al lavoro della poetessa Vincitrice del Premio Nobel, Wisława Szymborska.
La mostra è patrocinata e inclusa nel programma ufficiale degli eventi dell’anno dalla Fondazione Wisława Szymborska di Cracovia.
L’ esibizione itinerante vedrà esposti opere e video di venticinque artisti circa tra polacchi e italiani proseguirà poi in altre strutture istituzionali italiane e polacche.
Curatori:
Daniela Gilardoni de La casa delle Artiste e Leszek Żebrowski della Galeria Labyrint di Cracovia
Gli artisti espositori:
Jacek Balicki, Magdalena Cywicka, Dariusz Grabpwski, Antonina Janus-Szybist, Jerszy Plucha, Marek Pokrywka, Maria Luiza Pyrlik, Anna Śliwinska, Jolanta Więcław, Grzegorz Wnęk, Aleksandra Zuba-Benn, Joanna Zemanek, Teresa Żebrowska, Andia Asfar Keshmiri, Alessandra Bisi, Enzo Briscese, Cinzia Fantozzi, Cristina Gentile, Daniela Gilardoni, Giulia Lungo, Gabriella Maldifassi, Raffaella Pinna, Paola Scialpi, M. Luisa Simone-De Grada, Vittorio Tonon, Paola Valori
***
Il 19 ottobre, alle 17.30, un ulteriore omaggio alla poetessa polacca.
Approfondimenti poetici e biografici con la rappresentazione del dialogo scenico scritto da Marvi del Pozzo
UNA VITA DI ORIGINALE NORMALITA’: LA SALDEZZA DI UN CORRIMANO
Attori: Sara Tesco e Maurizio Gualtieri (Compagnia teatrale Maskere)
Lascia un Commento