Milano / Maestre di vita e di pensiero. Lina Merlin, la politica
Venerdì 24 ottobre si tiene il terzo appuntamento del ciclo di letture sceniche curate da Ombretta De Biase e organizzate per i 50 anni della Libreria delle Donne di Milano
Mercoledi, 22/10/2025 - Si tiene venerdì 24 ottobre 2025 (alle ore 18:00) la rappresentazione scenica dal titolo 'Maestre di vita e di pensiero / Lina Merlin, la politica', il terzo appuntamento del ciclo di letture sceniche curate da Ombretta De Biase, che attraverso il teatro portano in vita tre figure femminili (Margherita Porete, la spiritualità, Simone Weil, la filosofia e Lina Merlin, la politica) capaci di lasciare un segno nella storia e un’eredità di pensiero e pratica per il presente e il futuro.
La lettura scenica racconta la vita di Lina Merlin, prima senatrice della Repubblica, l'autrice della famosa legge 75 contro lo sfruttamento legalizzato della prostituzione, nota come ‘legge Merlin’.
In lei il pensiero politico si fece indomita azione concreta fin dalla prima giovinezza quando si oppose al fascismo subendo prigionia e confino e, successivamente, nella maturità, quando operò, spesso osteggiata, per far approvare numerose leggi in favore della donne e dei più deboli.
Testi e regia: Ombretta De Biase
Con: Domitilla Colombo, Daniela La Pira,
Sergio Scorzillo e Paolo Tedesco
Per info: info@libreriadelledonne.it
Lascia un Commento