Il Cognome delle Donne e dei Figli e le “regole auree” del Patriarcato
Martedi, 01/10/2024 - Nella seconda metà del 18oo, il deputato di origine pugliese Salvatore Morelli presentò alla Camera regia diverse proposte di legge innovative, di cui alcune espressamente a favore delle donne. Tra queste, una che istituiva per i figli il cognome di entrambi i genitori. Si conosce di essa solo il titolo, non sappiamo se fosse articolata in modo da non creare una moltiplicazione dei cognomi, o si ispirasse alla legge spagnola che allora non prevedeva semplificazioni di sorta. Non esistono documenti al riguardo.
Lascia un Commento