Anche se al governo Rajoy non importa nulla dell'aborto, approva una legge che ne limita l'accesso. Obiettivo conquistare consensi della destra cattolica in vista delle prossime elezioni
Lunedi, 30/12/2013 - Davvero alle donne non è consentito di fruire dei comuni diritti nemmeno per Natale. Si sono dovute inquietare (e addolorare) mentre preparavano i regali per i bimbi e pensavano a come rimediare il bilancio di fine anno. Il governo Rajoy, a cui supponiamo che dell'aborto non importi assolutamente nulla, per consolidare ulteriormente il consenso della destra cattolica in Spagna, ha approvato proprio in questi giorni una legge che limita l'aborto al pericolo di morte per la donna e ai casi di stupro (ovviamente non da parte del marito). Papa Francesco, che tempo fa ha espresso la carità del cristiano nel rifiutarsi di giudicare il dolore di una donna che ha abortito, non ha espresso nessun giudizio sulla decisione spagnola, ma, da uomo di chiesa che crede nel diritto "naturale", non potrà certo sostenere l'aborto come diritto.
Lascia un Commento