Accoglienza speciale a Trieste all’inaugurazione della Mostra su NOIDONNE, che ripercorre la vita di questa testata storica. Sarà visitabile fino alla metà di dicembre nel Palazzo delle Poste Centrali
Lunedi, 02/12/2019 - Non poteva esserci cornice migliore all’ inaugurazione della Mostra sui 75 anni di NOIDONNE del Salone del Palazzo delle Poste centrali di Trieste, arricchito, in occasione della giornata contro la violenza alle donne, di una bellissima coreografia di scarpe e fiori che macchiano di rosso lo scalone monumentale di marmo bianco. La Mostra (foto gallery) è frutto di un impegno collettivo al femminile, che ha legato per qualche mese, malgrado la distanza, Ester Pacor della Rete Espansione, Chiara Simon direttora del Museo Postale e telegrafico Mitteleuropa, Costanza Fanelli, responsabile dell’Archivio NOIDONNE e Tiziana Bartolini, direttora della testata. Ognuna con i propri apporti e competenze. Ideazione e realizzazione si sono mescolate in un appassionato lavoro di ricerca, riproduzione di materiali del prezioso archivio di NOIDONNE, di scambio di pareri, di impaginazione e controllo di editing per realizzare i 30 pannelli e anche di promozione della iniziativa. Un punto di forza della riuscita è stata la collaborazione con Poste Italiane, una delle aziende più “rosa” che vede a Trieste una donna direttora centrale, Maria Letizia Fumagalli.
Lascia un Commento