Login Registrati
Omaggio a Käthe Kollwitz. STABAT MATER: Immagini, Parole e Musica contro la Guerra

Omaggio a Käthe Kollwitz. STABAT MATER: Immagini, Parole e Musica contro la Guerra

La potenza universale dell’arte di Käthe Kollwitz – madre, artista e attivista tedesca – rivive nello spettacolo con Eliana Como (voce narrante) e Letizia Maulà (clarinetto) in Italia il 4 e 5 settembre

Mercoledi, 27/08/2025 - Un incontro tra musica, arte e teatro per dare voce alla resistenza pacifista del Novecento.
La potenza universale dell’arte di Käthe Kollwitz – madre, artista e attivista tedesca – rivive nello spettacolo “Stabat Mater. Immagini, parole e musica contro la guerra”, con Eliana Como (voce narrante) e Letizia Maulà (clarinetto).
Attraverso un intreccio di musica dal repertorio pacifista europeo (da Germaine Tailleferre a Erwin Schulhoff), narrazione teatrale e immagini, lo spettacolo rende omaggio a una delle figure più intense e radicali dell’arte del XX secolo, che con le sue incisioni e sculture seppe denunciare la tragedia della guerra e dare voce agli oppressi, ai caduti, ai dimenticati.
Käthe Kollwitz dedicò la sua intera opera a raccontare la sofferenza delle donne, dei poveri e dei soldati caduti, opponendosi alla retorica nazionalista e subendo persecuzioni dal regime nazista, che la bollò come autrice di “arte degenerata”. Le sue opere – dalla celebre scultura “Genitori addolorati” alle incisioni sulla povertà e la guerra – restano un simbolo eterno della lotta contro ogni violenza e disumanizzazione.
“Stabat Mater” non è solo uno spettacolo, ma un invito a riflettere sul presente: un percorso emotivo e civile che rifiuta la retorica della guerra e afferma il valore della memoria attraverso le voci delle donne e la forza della musica. 
Un tour in Italia dello spettacolo prevede un primo appuntamento giovedì 4 settembre a Treviglio (Bg) in Same Deutz Fahr con due repliche per i due turni di operai e impiegati dell'azienda. Il secondo appuntamento è fissato a Roma per venerdì 5 settembre a VIlletta Social Lab di Garbatella (Via degli Armatori, 3) nell'ambito di Visionaria Urban Fest 2025

Scarica il PDF

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®