UDi e onlus "Federico nel cuore" al Senato: il ddl Pillon può dare spazio ad una teoria fantasiosa che trasforma la paura di un padre violento in una sindrome del bambino
Venerdi, 18/01/2019 - Al Senato, dove da mesi si fanno audizioni sul ddl Pillon, contenente le misure per l'affido condiviso che hanno scatenato allarme e tante proteste il tentativo di restaurazione reazionaria della società e del diritto di famiglia, la senatrice Loredana De Petris ha fatto ospitare una Conferenza stampa promossa dall'Udi e dall'onlus "Federico nel cuore" per presentare il libro di Maria Serenella Pignotti sulla sindrome di alienazione parentale altrimenti detta PAS: "I nostri bambini meritano di più" (ed La libellula).
E di interessi poco chiari ha parlato anche il Magistrato Fabio Roia, componente del Tavolo permanente per il contrasto alla violenza di genere che avverte che, per contrastare i femminicidi e gli infanticidi che seguono la sottovalutazione delle denunce di violenza in caso di separazioni coniugali, occorre lavorare sulla cultura con un approccio multidisciplinare che coinvolga magistrati, avvocati, operatori di polizia giudiziaria, assistenti sociali, operatrici dei centri antiviolenza, personale sanitario affinché si sveli tutto quello che si nasconde dietro il fenomeno della violenza di genere.
Lascia un Commento