Oggi mi sono iscritta per la prima volta e voglio comunicarmi il mio disagio nella speranza di trovare un sostegno da parte di altre donne.
Sono una dipendente del Comune di Roma con 35 anni di anzianità di servizio effettivo. Per motivi familiari volevo beneficiare dell'opportunità dell'esonero per gli ultimi 5 anni in attesa della pensione. Ebbene,con mia enorme sorpresa e rammarico, da quesiti posti dalla sottoscritta anche alla Funzione Pubblica mi viene confermato che tale opportunità sarebbe negata ai dipendenti degli enti locali senza, peraltro,una plausibile giustificazione a sostegno di questa decisione arbitraria.
Avendo anche fondati dubbi sulla costituzionalita' del decreto Brunetta proprio a causa della discriminazione che crea nei confronti di lavoratrici e lavoratori appartenenti ad una stessa categoria e cioè il settore pubblico nonchè nell'ambito della stessa legislazione pensionistica, ve chiedo quali strumenti possa attivare una cittadina dello Stato che ritenga di essere, a mio parere, legittimamente discriminata.
Scusate se vi potra' sembrare polemico, ma mi sembra che ci si ricordi delle dipendenti comunali sono per la puntigliosa applicazione dei provvedimenti disciplinari.......in quel caso siamo riconosciuti dipendenti pubblici a tutti gli effetti. Per non parlare della vergognosa campagna denigratoria nei confronti di chi, con grandi sacrifici, va a lavorare per 1000 euro al mese....ci vorrei vedere qualche politico dietro lo sportello.....ma questa è un'altra storia.
Nel rendermi disponibile a qualsiasi forma di collaborazione e sostegno a questa mia piccola battaglia, vi ringrazio per la vostra cortese attenzione e aspetto fiduciosa un cenno di riscontro
Lascia un Commento