Tutte le 21 donne dell'Assemblea costituente con il loro impegno e le loro capacità, segnarono l’ingresso delle donne nelle istituzioni più rappresentative
Mercoledi, 03/06/2020 - Il 2 giugno 1946, uscita devastata dalla guerra, l’Italia con il referendum istituzionale e a suffragio universale, che consentì per la prima volta il voto alle donne, fu chiamata a scegliere tra Monarchia o Repubblica e per eleggere l’Assemblea costituente. La Repubblica prevalse, con uno scarto di quasi due milioni di voti. L’assemblea costituente, che avrebbe redatto la nostra carta dei principi fondamentali, la Costituzione, si riunì in prima seduta il 25 giugno 1946 nel palazzo Montecitorio.
Lascia un Commento