Uscire dall’emergenza Covid-19 pensando ad un’’Italia in salute, giusta, sostenibile’: le 111 proposte di Sbilanciamoci!
Lunedi, 07/12/2020 - Uscire dall’emergenza Covid-19 pensando ad un’’Italia in salute, giusta, sostenibile’: 111 proposte alternative alla legge di Bilancio 2021 del Governo (“manca di strategia e di coraggio, è insufficiente”), a saldo zero, del valore complessivo di quasi 36 miliardi di euro, sono avanzate dal Rapporto Sbilanciamoci! 2021 (FB). Una ‘Controfinanziaria’ che prende in esame il fisco, le politiche industriali e del lavoro, l’istruzione e la ricerca, l’altraeconomia; si sofferma sulla pace e sulla cooperazione internazionale. Chiede e propone investimenti su cultura ed ambiente, l’aumento dei ristori per le imprese colpite dall’emergenza sanitaria, la riduzione delle spese militari. Filo conduttore delle 111 proposte del Rapporto (che dà indicazioni in dettaglio di cifre in entrata e in uscita) la visione di una società più equa e attenta alle categorie più fragili. Fra le proposte, migliorare il Reddito di Cittadinanza, aumentare il Fondo occupazione, prevedere una riforma fiscale basata sulla redistribuzione ed introdurre una patrimoniale straordinaria.
Welfare. Urge un piano di 20mila assunzioni tra assistenti sociali e domiciliari, educatori e psicologi in 5 anni; il rafforzamento dell’assistenza semi residenziale leggera e domiciliare per gli anziani, mettere a punto un piano per i senza fissa dimora. E’ chiesto di incrementare il Fondo nazionale per la non autosufficienza, il Fondo nazionale per le politiche sociali, il Fondo nazionale per il “dopo di noi” e il Fondo sociale per gli affitti.
Lascia un Commento