A Roma la seconda edizione della festa della CGIL di Roma e del Lazio. La politica, il lavoro, il welfare e le donne al centro dell'attenzione. Intervista a Claudia Bella, responsabile del Coordinamento donne regionale della CGIL
Venerdi, 03/09/2010 - Si svolge a Roma per il secondo anno ed è molto più che una 'festa'. Quella della CGIL di Roma e Lazio è un'iniziativa di ampio respiro politico che intende porre al centro dell'attenzione questioni di grande attualità e di largo interesse. Il programma è corposo e tra i vari temi affrontati ne segnaliamo alcuni per l'impatto che possono avere sulle donne. "Tutta un'altra liberta: il potere delle donne per una democrazia compiuta" è il tema del dibattito previsto domenica 5 settembre alle ore 18 con la presenza, tra le altre, di Cecilia D'Elia (vicepresidente della Provincia di Roma), Giulia Rodano (consigliera regionale IdV), Lea Melandri (giornalista), Francesca Koch (storica). Altro incontro interessante per le politiche delle donne è quello previsto sabato 11 settembre dal titolo "Tutta un'altra liberta: con più welfare e più servizi alla persona" con la partecipazione di Sveva Belviso (Assessora Politiche Sociali Comune di Roma), Carla Cantone (Segretaria Generale SPI CGIL), Nerina Dirindin (Docente Economia Pubblica e Scienze Finanza), Aldo Forte (Assessore Politiche Sociali e Famiglia Regione Lazio), Vera Lamonica (Segretaria CGIL nazionale), Fabio Sturani (Segretario Federsanità ANCI nazionale). Claudia Bella è la responsabile del Coordinamento donne regionale della CGIL a l'abbiamo intervistata in vista dell'apertura della festa.
Lascia un Commento