Giovedì 18 ottobre alla Casa Internazionale delle Donne di Roma proiezione del fil "Festa del dovere" e dialogo con la regista Leila Karami e la giornalista Nadia Pizzuti
"È il 2005 e siamo in un’aula piena di rumorose scolare iraniane, che indossano vestiti lilla e chador bianchi. Un ecclesiastico sta spiegando le virtù della Festa del dovere, una cerimonia religiosa creata per instillare i valori dell’Islam nelle ragazze che hanno raggiunto i nove anni di età. La regista decide di concentrarsi su due ragazze che sono cugine e le segue sino alla loro transizione verso l’età adulta, otto anni dopo, osservando il diverso impatto degli insegnamenti religiosi nella loro vita pubblica e privata", è la descrizione ripresa dal catalogo del festival Sguardi Altrove di Milano, 2016, e spiega il tema che affronta il film di Leila Karami, che sarà proiettato alla Casa Internazionale delle Donne di Roma giovedì 18 ottobre ore 18.
BIOFILMOGRAFIA DI FIROUZEH KHOSROVANI
Lascia un Commento