Alla Casa Internazionale delle Donne l'ANPI e le scuole ricordano la ribellione sociale più importante durante l’occupazione tedesca di Roma
Mercoledi, 04/04/2018 - L'iniziativa è della sezione A.N.P.I. “Don Pietro Pappagallo” di Roma allo scopo di promuovere il ricordo del tragico episodio di resistenza sociale verificatosi a Roma il 7 aprile 1944, conosciuto come “Eccidio del Ponte” che vide 10 donne trucidate dai nazisti sul Ponte di ferro, 'colpevoli' della rivolta del pane, la ribellione sociale più importante durante l’occupazione tedesca di Roma.
L’eccidio è stato dimenticato per oltre 50 anni e mai realmente studiato e ricordato come uno dei fatti più rilevanti di quella resistenza disarmata praticata in gran parte dalle donne.
Lascia un Commento