Considerare la pillola Ru486 una “conquista” non può essere corretto neppure dal punto di vista della ricerca scientifica. Umberto Veronesi ...
Venerdi, 28/08/2009 - Considerare la pillola Ru486 una “conquista” non può essere corretto neppure dal punto di vista della ricerca scientifica. Umberto Veronesi che è agli occhi del mondo un autorevole esponente del mondo scientifico, lancia un appello poco credibile per tutte le donne, specie per quelle costrette a fare i conti con le forme di tumore più specifiche del loro sesso. Eppure è proprio alle donne che Veronesi ha rivolto i suoi apprezzamenti per la conquista della potente pillola abortiva. Dalla prima pagina di Repubblica nel giorno di San Lorenzo, l’esperto oncologo parla – forse più da esponente parlamentare - per rifocillare di energia il percorso ad ostacoli della nuova trovata farmacologia. Licenziata il 30 luglio con il visto dell’Aifa, Ru486 è il codice disponibile per interrompere una gravidanza, senza ricorrere al raschiamento. D’accordo sul via libera negli ospedali, dove la paziente è tutelata clinicamente, il Parlamento- per una volta in sintonia con la società- dibatte sulla commercializzazione della pillola abortiva.
Lascia un Commento