San Basilio è venerato sia dai Cristiani d'Oriente che d'Occidente definito "luminare della Chiesa"
Giovedi, 02/01/2020 - San Basilio Magno, il Grande è commemorato il 2 gennaio dalla Chiesa cattolica e, il 1 gennaio dalla Chiesa ortodossa è stato un Vescovo e teologo greco antico venerato sia dai Cristiani d’Oriente che d’Occidente, definito dai testi liturgici bizantini un “luminare della Chiesa”detiene un posto di grande importanza nella storia della liturgia cristiana, porta anche i titoli di Confessore e Dottore della Chiesa, primo dei Padri Cappadoci, nasce nel 329 d.c a Cesarea di Cappadocia e, si spegne nel 379 d.c; fondatore dei Monaci Basiliani scrisse una serie di regole poi menzionate come “Codice Basiliano” che divennero di ispirazione nel successivo Monachesimo orientale. Ancora oggi i Monaci ortodossi e, la maggior parte dei Monaci cattolici orientali seguono il Codice Basiliano prima di tutti e, in particolare ricordiamo: i Monaci Basiliani del Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottafferrata.
Lascia un Commento