Il 9 febbraio e' stata la memoria liturgica di San Marone
Domenica, 28/02/2021 - San Maroun popolarmente noto come San Marone, Santo e abate siriaco è stato celebrato il 9 febbraio, vissuto nel iv-v secolo Padre e Patrono della Chiesa Patriarcale Maronita è venerato dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Ortodossa, fondatore della Congregazione monastica- spirituale nel Libano del v secolo, dalla quale la Chiesa Cattolica libanese prende il nome e, che ha dato vita alla Chiesa maronita, profondamente radicata in Medio Oriente e in Libano: facendo parte della Chiesa Cattolica orientale di tradizione Antiochena e di cultura siriaca.
San Maroun morì all’inizio del v secolo probabilmente nel 410, dopo la morte il suo corpo fù oggetto di litigio tra gli abitanti delle diverse località, infine il corpo fù trasportato nella città più grande e popolosa: nella Valle del fiume Oronte nei pressi dell’antica città di Apamea in Siria e deposto in un tempio in sua memoria che, divenne luogo di pellegrinaggio. Nell’ anno 452, l’imperatore Marciano ordinò di costruire un grande monastero per i monaci maroniti che divenne la culla della Chiesa Maronita.
Lascia un Commento