Login Registrati
'Saprò Difendermi!': a febbraio un nuovo tipo di difesa personale.

'Saprò Difendermi!': a febbraio un nuovo tipo di difesa personale.

L’evoluzione della difesa personale diventa integrazione di mondi, stili e tradizioni

Mercoledi, 19/01/2011 - Difendersi. Nei propri spazi, nei propri confini, nella propria mente, nel proprio corpo. E’ importante, necessario, utile. Al tempo stesso implica la condizione di “vittima designata”. Se mi devo difendere, ciò significa che mi sento in pericolo, fragile, in difesa, all’erta oppure rassegnata.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il Ponte”(http://www.asd-ilponte.org/index.htm), in collaborazione con una equipe composta da uno psicoterapeuta ed esperti in comunicazione, ha riflettuto molto sui temi legati alla violenza subita dalle donne, sulle situazioni in cui la preminenza dell’altrui volontà soggioga lo spazio vitale di una persona.

Per questo motivo è nato “Saprò difendermi!”, corso di difesa personale innovativo, creativo e d’avanguardia. Dodici lezioni a partire dal 15 febbraio, aperte a partecipanti di ambo i sessi, purché maggiorenni, saranno a disposizione di chiunque desideri migliorare o potenziare i propri metodi di autodifesa. “Saprò difendermi”” parte dal presupposto che le persone hanno molte risorse dentro di sé, ma non sempre ne sono consapevoli e non sempre sanno come utilizzarle. Eppure sono queste che fanno la differenza fra il subire un’aggressione e un’efficace autodifesa. La difesa personale, inoltre, non necessariamente implica una reazione violenta. Difendersi significa conoscersi e conoscere. La paura, la rabbia, l’allarme, l’istinto, i bisogni, le ansie, i propri limiti, il proprio corpo, quei difetti che al momento giusto potrebbero trasformarsi nel migliore strumento di tutela.

“Saprò difendermi!” coniuga vari aspetti: le arti marziali, la psicologia (intesa anche come tecniche comunicative), la creatività e la sicurezza su ampia scala. La volontà di superare l’isolamento delle persone e fra le persone è uno dei maggiori punti focali che animano questo corso.

La violenza è fertile laddove una persona si sente sola.

“Il Ponte” e l’equipe vogliono dare ai partecipanti del corso la possibilità di vivere un’esperienza di vita capace di riverberare all’interno dei singoli anche oltre le ore di lezione.

Strumenti pratici, tecnici, specifici affiancati dalla scoperta delle risorse insite in ognuno di noi.

Le tecniche delle arti marziali tradizionali giapponesi, la cui tradizione affonda nella notte dei secoli, saranno affiancate da lavori di tipo psicologico, in cooperazione ed integrazione fra loro.

Imparare a “dire di no”, a sentire la propria forza interiore, riconoscere ed utilizzare le proprie emozioni saranno snodi importanti.

Il corso prevede lo studio di tecniche di difesa pratica da un aggressore, da un gruppo, da armi, a terra, spalle al muro, per strada. Inoltre, ai partecipanti verranno forniti strumenti di studio personale sperimentali ed innovativi. Le tematiche affrontate durante gli esercizi tipici con i colpitori, a terra, in gruppo o singolarmente saranno ampliate all'interno del blog collegato al corso di difesa personale (http://fiorediciliegio.wordpress.com). Verranno data la possibilità di condividere l’esperienza del corso, agevolando il riscontro sul piano quotidiano e la condivisione dei risultati non solo con gli altri partecipanti del corso, ma anche con gli altri utenti internet.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato.

Un altro aspetto importante di “Saprò difendermi!” sarà rappresentato dalla divulgazione di materiale e informazioni sul fenomeno della violenza e sui luoghi a cui rivolgersi nel malaugurato caso di necessità.

Su richiesta sarà possibile la realizzazione di un corso di difesa personale su più livelli.

Il valore aggiunto di “Saprò difendermi!”, la diversità, l’importanza sgorga dalla cooperazione di più arti per il raggiungimento del medesimo fine: il benessere, la fiducia, il rispetto, la conoscenza.



Per info e prenotazioni via e-mail: info@asd-ilponte.org

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®