Login Registrati
Seminari sulle pari opportunità nelle scuole: il 15 tappa a Vallata

Seminari sulle pari opportunità nelle scuole: il 15 tappa a Vallata

Lomazzo: “E’ necessario insegnare già dai banchi che la pluralità è la legge della terra”

Mercoledi, 09/02/2011 - Continua la campagna informativa nelle scuole promossa dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, diretto da Domenica Marianna Lomazzo. Dopo la tappa avellinese presso l’istituto tecnico commerciale “G. Fortunato”, martedì 15 febbraio sarà la volta dell’istituto “E. Fermi” di Vallata. All’incontro, in programma per le ore 10, partecipano la Consigliera di parità della Provincia di Avellino Lomazzo, che interverrà su “Le discriminazioni di genere e le azioni positive di promozione delle donne sui luoghi di lavoro”, Gerardo Cucciniello, funzionario della Direzione Provinciale del Lavoro di Avellino, che si concentrerà su “Il ruolo della Direzione Provinciale del Lavoro nel contrasto alle discriminazioni sui luoghi di lavoro”, mentre la Consigliera di Parità supplente della Provincia di Avellino, Antonietta De Angelis, tratterà “Il fenomeno del Mobbing”. Si prosegue con “Pari opportunità nei luoghi di lavoro: le donne nel mercato occupazionale irpino” a cura delle esperte del progetto “Diritti e pari opportunità nel mondo del lavoro”: la sociologa Paola Capozzi, l’esperta in Economia e Commercio Tiziana Di Giovanni, l’esperta in Comunicazione Antonietta Miceli, l’esperta in Giurisprudenza Vincenza Preziosi. “Violenza e stalking: prevenzione e contrasto” sarà invece il modulo a cura dell’esperto in Giurisprudenza del progetto “Diritti e pari opportunità nel mondo del lavoro”, Mario Cerbone. Durante l’incontro sarà distribuito materiale informativo e divulgativo sulle tematiche delle Pari Opportunità realizzato dalla Consigliera Lomazzo. L’iniziativa si propone come azione di sensibilizzazione a favore degli studenti irpini sulle tematiche delle pari opportunità. “Appare evidente – spiega a riguardo la Consigliera di Parità Lomazzo – che il discorso sulle pari opportunità è e rimane ancora culturale: è, infatti, necessario insegnare già dai banchi di scuola che la pluralità è la “legge della terra”, che le donne non sono al “fianco”, o peggio, al “servizio” degli uomini, né loro appendici. Ma che esse sono portatrici di pari diritti inviolabili di autonomia, libertà, autodeterminazione e di preziose differenze che arricchiscono la nostra società, decretando – conclude Lomazzo - l’affermazione di una democrazia concreta e contribuendo ad una equilibrata crescita collettiva del nostro vivere quotidiano”.



La Consigliera di Parità della Provincia di Avellino

Dott.ssa Domenica Marianna Lomazzo



Gli esperti del progetto "Diritti e pari opportunità nel mondo del lavoro"

dott.ssa Paola Capozzi

(Sociologia)

dott. Mario Cerbone

(Giurisprudenza)

dott.ssa Tiziana Di Giovanni

(Economia)

dott.ssa Antonietta Miceli (Comunicazione)

dott.ssa Vincenza Preziosi (Giurisprudenza)

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®