Il dramma della tratta di esseri umani
Venerdi, 07/01/2011 - Il libro “Storie di ponte e di frontiere”, primo prodotto della casa editrice BEFREE - SAPERE SOLIDALE, scritto da varie autrici, curato da Oria Gargano e pubblicato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità e della Provincia di Roma, nasce dall’esperienza maturata dalla Cooperativa Sociale BeFree all’interno del C.I.E (centro di identificazione ed espulsione) di Ponte Galeria a Roma e racconta la drammatica realtà del traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento. In Italia questo fenomeno è stato riconosciuto per la prima volta dal Testo Unico sull’immigrazione - decreto legge 286 elaborato da Giorgio Napolitano e Livia Turco nel 1998.
Lascia un Commento