Login Registrati
Terni / 'È un problema mio': perchè la violenza di genere riguarda l'intera società

Terni / 'È un problema mio': perchè la violenza di genere riguarda l'intera società

Sarà presentato il 6 ottobre il progtto promosso da Terni Donne APS in partenariato con Libera…mente Donna ETS, Rete delle Donne Antiviolenza, APS Forum Donne Amelia e UDI Perugia ETS

Mercoledi, 01/10/2025 - Sarà presentato lunedì 6 ottobre il progetto “È un problema mio” promosso da Terni Donne APS in partenariato con Libera…mente Donna ETS, Rete delle Donne Antiviolenza, APS Forum Donne Amelia e UDI Perugia ETS, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità nell’ambito dell’avviso pubblico del 2022 per il finanziamento di azioni di sensibilizzazione e prevenzione della violenza maschile contro le donne.
L’incontro si terrà alle ore 11:00 presso la Casa delle Donne di Terni, in Via Aminale 20/22 e rappresenterà un momento fondamentale per presentare questo importante progetto biennale di respiro regionale.
La violenza di genere viene troppo spesso trattata come una questione che riguarda esclusivamente le donne. Sebbene sia indubbiamente un problema per le donne, è fondamentale interrogarsi anche sull’altra parte in causa: gli uomini, non solo come individui responsabili di atti di violenza, ma anche come soggetti formati all’interno di una cultura che, in molti casi, normalizza o minimizza comportamenti maschilisti. Il progetto mira a sensibilizzare uomini e donne e l’intera comunità sul tema della violenza di genere, riconoscendo questo fenomeno come un problema sistemico e strutturale, affinché tutti possano dire “E’ un problema mio”.
L’intervento si articola su due linee parallele e complementari: da un lato, la formazione attraverso percorsi educativi rivolti a scuole, centri aggregativi e sportivi, dall’altro, una campagna di comunicazione mirata a promuovere una riflessione approfondita, sia individuale che collettiva.
Un impegno per il cambiamento - La politica, le associazioni e le realtà locali si uniscono in un’azione concreta che punta a creare una rete solida di supporto e prevenzione. L’obiettivo finale è stimolare una maggiore consapevolezza a livello collettivo e individuale, promuovendo messaggi positivi di rispetto e uguaglianza.
Durante la conferenza stampa, i rappresentanti delle amministrazioni locali e regionali, insieme a esponenti delle principali realtà associative, presenteranno nel dettaglio gli aspetti salienti del progetto e le modalità di attuazione della campagna su tutto il territorio regionale. L'evento avrà anche una rilevanza a livello nazionale, grazie alla presenza dei media e delle autorità che contribuiranno a dare visibilità all’iniziativa.
Programma dell’evento - La conferenza stampa sarà un'occasione per approfondire le finalità e le attività previste dal progetto “È un problema mio”, con particolare attenzione agli strumenti di sensibilizzazione e alle attività di promozione che si svolgeranno nei mesi successivi. Sarà anche un'opportunità per entrare in contatto con i protagonisti della campagna e scoprire come ciascuno di noi può contribuire al cambiamento.
L’incontro è aperto alla stampa e alla cittadinanza. Vi invitiamo a partecipare numerosi per conoscere in anteprima tutte le novità e gli sviluppi della campagna.
Per info e contatti: ternidonne@gmail.com 329 565 3008

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®