Login Registrati
Una voce cubana nel Festival della Missione di Torino - di Carmen Oria*

Una voce cubana nel Festival della Missione di Torino - di Carmen Oria*

Monica Marziota con il suo fonograma Anima Mundi: Canti Sacri per Voce Sola in Lingue Ancestrali ha lasciato tracce in diverse eventi e Festival dell'Italia come Roma, Sardegna e adesso Torino e l'anteprima a L'Avana

Venerdi, 10/10/2025 - Il Festival della Missione di Torino ospita oggi un concerto del soprano italo-cubano Monica Marziota. Per l'occasione, nella Chiesa di San Filippo Neri a Torino, il pubblico potrà ascoltare brani tratti dal suo recente album, Anima Mundi: Canti Sacri per Voce Sola in Lingue Ancestrali.
Questa terza edizione del Festival, dopo le precedenti di Brescia e Milano, si intitola "Il Volto prossimo" e invita a riflettere sulla domanda fondamentale: "Di chi mi faccio prossimo?".
Una domanda che allude all'urgenza di guardare responsabilmente al mondo che ci circonda, lacerato da conflitti e crisi globali, come la minaccia del riscaldamento globale e le tensioni internazionali. L'obiettivo è comunicare la missione in un linguaggio accessibile a tutti, credenti e non credenti, attraverso testimonianze e storie provenienti da contesti diversi, un tema che si inserisce nel contesto del Giubileo del 2025 "Pellegrini della Speranza". In linea con questa celebrazione che accade ogni quarto di secolo, la prima mondiale di "Anima Mundi..." ha avuto luogo presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, a Roma, anche in occasione del novantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cuba e la Santa Sede. All'evento hanno partecipato gli ambasciatori cubani presso la Santa Sede e il governo dell'isola caraibica, René Juan Mujica Cantelar e Mirtha Granda Averhoff, rispettivamente, e l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali. Come cita *Vatican News*: "La voce unica, l'antica semplicità di un canto umano che prega e supplica, unendo le culture, nella limpida fragilità del suono che trafigge e veste l'aria". Con la sua ricerca musicale, Monica Marziota ha esplorato luoghi, epoche, radici e il mistero stesso della creazione. La ricerca di Marziota per questo album parte dalla straordinaria figura di Santa Ildegarda di Bingen e attraversa il tempo e lo spazio, indagando canti sacri in lingue come il guaranì, il grecanico-calabrese, il latino, il sardo logudorese, lo yoruba, il taino e altre: «Tante culture apparentemente lontane», afferma il soprano, «si incontrano nella preghiera». Perché «Chi canta, prega due volte», sottolinea Monica, l'aforisma di Sant'Agostino.
La direzione generale del Festival della Missione che si svolgerà fino al 12 ottobre è stata affidata ad Agostino Rigon e a Isabella Prati con la direzione artistica di Lucia Capuzzi e ad Alessandro Galassi.

**Carmen Oria* . Giornalista cubana, corrispondente Italia del Canal Cubano di Notizie. Laureata alla Facoltà di Giornalismo dell’ Università di L’Avana vanta grande esperienza nei diversi linguaggi dei mass media come agenzia di stampa, radio, web e TV. Per più di due decenni è stata professoressa di ruolo all'Università di L'Avana. Vive a Roma e pubblica come collaboratrice nei diversi webs cubani, latinoamericani ed italiani; anche nei giornali e riviste. 

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®