Login Registrati
VI edizione del concorso “Donne in opera”: il corpo racconta

VI edizione del concorso “Donne in opera”: il corpo racconta

Al Salone del libro di Torino presentazione del nuovo bando e del volume “Donne in opera- Il libro d’oro. Cinque anni di creatività femminile”.

Martedi, 11/05/2010 -
Verrà presentato sabato prossimo 15 maggio, alle ore 10.30, nell’ambito del Salone del libro di Torino il bando della VI edizione del concorso letterario, fotografico e per illustrazioni “Donne in opera”, promosso dalla Consulta regionale per le pari opportunità della Valle d’Aosta in collaborazione con l’associazione culturale Solal.

Nato con l’intento di valorizzare la creatività femminile, “Donne in opera” ha visto crescere di anno in anno il numero delle partecipanti, grazie ad una formula che coniuga le modalità classiche dei concorsi artistici con l’attenzione rivolta allo sguardo delle donne sul mondo.

Richiamandosi alla mail art, il bando stabilisce che poesie, racconti, illustrazioni e fotografie vengano inviate alla segreteria del concorso tramite un’apposita cartolina postale, distribuita attraverso biblioteche, associazioni e librerie di donne o scaricabile da internet. Il tema scelto quest’anno, “Il corpo racconta”, è un invito implicito ad esplorare il significato simbolico e culturale del corpo delle donne e raccontarne l’uso mediatico in contrapposizione con il vissuto e l’esperienza quotidiana delle “donne reali”.

A Torino, la presentazione del volume dedicato ai primi cinque anni del concorso consentirà di ripercorrerne brevemente le tappe e di mettere in luce le peculiarità dell’iniziativa. Come affermano le organizzatrici: “Con “Donne in opera” donne di età diversa, differenti tra loro per esperienza biografica, lavorativa e personale, provenienti da realtà e culture più o meno lontane, hanno trovato in questi anni un luogo in cui incontrarsi e un modo per riconoscersi come parte di una comunità, in cui, fatte salve le differenze individuali, esistono forti elementi di coesione ed esperienze affini. Aldilà di demagogiche proclamazioni di parità raggiunte tra donne e uomini, permangono, del resto, nella nostra società forti fattori di discriminazione fondati sul genere e luoghi comuni, purtroppo ampiamente diffusi, che relegano le donne in ruoli subalterni e predeterminati. In questo contesto, dentro la società in cui viviamo, in questo preciso momento storico è quanto mai importante continuare a garantire alla donne spazi di partecipazione diretta, in cui venga valorizzata la differenza, anche e non solo di genere, in quanto imprescindibile espressione della ricchezza della nostra collettività e della nostra cultura”.

Pur nei limiti di un’iniziativa culturale che vuole essere in primo luogo un’occasione di incontro e confronto tra donne, “Donne in opera” rappresenta uno strumento per ribadire il diritto delle donne a vivere come persone libere e “intere”, non costrette ad aderire a modelli imposti oppure a condividere punti di vista che le vorrebbero ancora una volta solamente “a fianco” o, peggio, “al servizio” degli uomini. Senza parole proprie e preziose differenze da esprimere, non solamente, infatti, il mondo femminile rischia di compromettere il diritto all’uguaglianza e all’autonomia che tanto faticosamente è stato conquistato, ma è l’intera società che vede venire meno quella pluralità di contenuti e prospettive al di fuori della quale non può esserci né democrazia né equilibrata crescita collettiva.



*Notizie e informazioni sul concorso possono essere reperite su Facebook (www.facebook.com/event.php?eid=115719861799871&ref=mf#!/group.php?gid=87084466106) e aNobii (www.anobii.com/groups/0170491def4835749e/).

Il bando può essere scaricato al seguente indirizzo: www.consiglio.regione.vda.it oppure QUI in formato pdf

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®