Università di Roma per celebrare il 100° Anniversario della Rivoluzione d’Ottobre
Mercoledi, 15/03/2017 - Martedì 14 alle ore 20,30 nell’Aula Magna della Sapienza di Roma si è celebrata la ricorrenza del 100° Anniversario della Rivoluzione d’Ottobre insieme a un caloroso pubblico e alla favolosa orchestra I Solisti di Mosca diretta da Yuri Bashmet. I brani scelti per l’occasione non potevano lasciare indifferenti sia per il grande valore dei compositori sia per la straordinaria interpretazione dell’orchestra. Accanto a nomi quali Georgy Sviridov, con Sinfonia da camera op.14 per archi, Sergej Prokof’ev, con Vision fuggitive op.22, Alfred Schnittke, con Concerto “For Three” per violino, viola, violoncello e archi, Dmitrij Sostakovic, con Sinfonia da camera op.110, spicca il nome di un’italiana, Silvia Colasanti, con il suo Preludio, Presto e Lamento, in una prima esecuzione romana. Applauditissima dal pubblico romano ma già nota per i suoi straordinari successi internazionali. Una composizione scritta appositamente per Yuri Bashmet - per la sua viola-, di forte lirismo e invenzioni melodiche soprattutto nel Lamento, dove l’anima russa che caratterizza i brani rappresentati sembra quasi appartenerle.
Lascia un Commento