ZERO T. Femminismo di periferia
A Firenze confronto con Martina Miccichè
Firenze, 14 novembre 2025 - Indagare la marginalità per riflettere sull’organizzazione sessista delle città e proporre alle periferie una sfida: diventate pivot di cambiamento sociale. Lo spazio è un prodotto sociale? Se sì rivendicarne appartenenza e capacità di inclusione quanto è politico?
Una riflessione che porteremo alla Casa delle Donne a Firenze grazie al confronto con Martina Miccichè, giovane attivista e fotoreporter crescita alla periferia nord di Milano, ospite della terza edizione di Prime Minister e prima voce della rassegna “Narratrici di Attivismo” che dopo averci fatto incontrare, lo scorso anno, Francesca Cavallo, Valentina Amenta, Alessandra delle Fave, quest’anno porterà tra le mura della Casa, anche Nora Bouazzouni e Alba Nabulsi.
Se la città non è a misura di donna, lo è ancora meno la periferia. In questo contesto, le donne affrontano maggiori sfide legate all’accessibilità, alla sicurezza e alle opportunità. La periferia, spesso trascurata dal punto di vista delle risorse e dei servizi, può limitare ulteriormente la partecipazione attiva delle donne che rimangono ai margini, fisici e simbolici. Affrontare questa disparità richiede un approccio complessivo che consideri la progettazione urbana e la pianificazione territoriale alla luce delle specifiche esigenze femminili, promuovendo un’uguaglianza di genere e di classe, per l’inclusione anche nei contesti periferici.
Prenotazioni online su eventbride.
Sabato 15 novembre
Ore 17
Femminismo di periferia, incontro con Martina Miccichè
Nell’ambito della rassegna Narratrici di Attivismo
ZERO T è realizzato nell’ambito del Festival dei Diritti del Comune di Firenze ed è promosso dalla Casa delle Donne a Firenze (in particolare Nosotras, Le Curandaie, Uniche ma Plurali, Associazione Co-Cò Spazio CO-STANZA) nell’ambito del progetto Do.Mo - Donne in movimento, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV, co-finanziato dall’Unione Europea.
IL PROGRAMMA COMPLETO E’ SCARICABILE DA QUESTO LINK
https://casadelledonnefirenze.it/wp-content/uploads/2025/10/Programma-ZERO-T-2025-CDD-1.pdf
PATTO E MANIFESTO SONO CONSULTABILI DA QUESTO LINK
https://casadelledonnefirenze.it/index.php/patto-di-alleanza
Lascia un Commento