Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Parole Detenute
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Parole Detenute
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
'A mano libera' alla Festa dell'Unità di Ravenna
Venerdì 8 settembre presentazione con la partecipazione di Paola Pula, Sindaca di Conselice (Ra)
di Redazione
CONDIVIDI |
A mano libera: quando le parole escono dal carcere
Riflessioni sul volumetto di Bartolini e Ortensi. Confini, cancelli, libertà: una novità (e una lettura) 'rivoluzionaria'...
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
'Evasioni', e il carcere va in scena a Lecce
Sedici attori detenuti nella Casa Circondariale recitano insieme a otto artisti esterni cercando un dialogo tra danza, musica, lotta, video, voce
di Redazione
CONDIVIDI |
A MANO LIBERA. La libertà secondo le detenute di Rebibbia
"Un piccolo gioiello che raccoglie pensieri e riflessioni di detenute e non detenute sul tema delle prigioni e della libertà...."
di Redazione
CONDIVIDI |
#noicontrolaviolenza: se ne parla in carcere con le scuole
Il progetto contro la violenza di genere di Se non ora quando – Libere, la piéce di Comencini, le scuole e il carcere. Intervento di Maria Elena Boschi
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Per la Salute e il Benessere delle Donne detenute: NON SOLO MIMOSA
Un progetto a misura di detenuta e seguito dalle volontarie dell'associazione 'Non solo mimosa' nel carcere Dozza di Bologna
di Mariaraffaella Ferri
CONDIVIDI |
A MANO LIBERA, LA VOCE (POSITIVA) DELLE DETENUTE. E NON SOLO
Il libro che lascia la parola alle detenute di Rebibbia: pagine vive e di speranza. Acquistalo e diffondilo...
di Redazione
CONDIVIDI |
LEGGENDO E RILEGGENDO 'A mano L lbera'
Tornare alle pagine del libro 'A mano libera Donne tra prigioni e libertà': le impressioni di Rossella Ciani, la rilettura di Alina di Paola
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Antigone: XIII Rapporto sulla detenzione
Presentato “Torna il carcere”: diminuiscono sensibilmente i reati, tornano a crescere i detenuti. Ma non le donne, che invece...
di Redazione
CONDIVIDI |
Alla Casa Circondariale di Torino si raccontano i sentimenti "a metà"
Donne e uomini detenuti mettono in scena a Torino "METÀ - Meditazioni sul Cantico dei Cantici" e lo presentano dal 9 al 16 maggio 2017. ISCRIZIONI ENTRO IN 7 APRILE.
di Roberta Dho
CONDIVIDI |
Bologna: 8 MARZO alla Casa circondariale della DOZZA - di Mariaraffaella Ferri*
Un gruppo di donne bolognesi, volontarie del Progetto Non solo Mimosa, ha fatto visita alla Sezione femminile della Dozza per celebrare con le detenute la Giornata internazionale delle Donne
di Redazione
CONDIVIDI |
Rebibbia femminile. Riflessioni sulla violenza contro le donne di alcune detenute
‘A mano libera’, laboratorio con le detenute di Rebibbia: riprendono gli incontri e si parla di violenza contro le donne
di Redazione
CONDIVIDI |
“Giro giro tondo. Noi bambine parliamo al mondo“
-
CONDIVIDI |
Il made in Italy delle detenute
La prima agenzia nazionale di coordinamento di imprenditorialità delle donne detenute - Sigillo è il primo progetto di questo genere in Italia e in Europa e coinvolge tre cooperative sociali
CONDIVIDI |
Dal carcere. Dedicato ai bambini e alle bambine
Un inserto speciale -
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Tweets by noidonnemag
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®