Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Matitti Flavia
Testimonianze e disegni dal Lager femminile di Ravensbrück
La vita a Ravensbrück raccontata da Dunya Breur attraverso le testimonianze e i disegni di sua madre Aat, artista olandese arrestata e deportata in Germania per attività antinazista
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
L’album di famiglia di Sonia Lenzi
Vissuto personale e memoria collettiva si intrecciano nel lavoro fotografico «Prendimi a vivere con te» di Sonia Lenzi, artista visiva che vive e lavora tra Bologna e Londra
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
L’arte italiana sotto le bombe
A Roma le Scuderie del Quirinale ospitano, fino al 10 aprile 2023, la mostra "Arte liberata 1937-1947" un racconto avvincente sul salvataggio del patrimonio culturale del nostro Paese
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Tempo, spazio, luce: Olafur Eliasson a Firenze
Palazzo Strozzi ospita fino al 22 gennaio 2023 la mostra immersiva dell’artista danese-islandese, che invita il pubblico a interagire con le opere esposte
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
“Es-senze”, quando gli artisti usano l’olfatto
Palazzo Mocenigo a Venezia ospita fino al 27 novembre la mostra "Es-senze", curata da Pier Paolo Pancotto, con installazioni olfattive realizzate da dodici artisti internazionali
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Fare comunità è un’arte, parola di Documenta 15
A Kassel, in Germania, è in corso fino al 25 settembre la mostra di arte contemporanea curata dal collettivo indonesiano Ruangrupa
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Ridefinire l’umano: impressioni sulla Biennale d’Arte di Venezia 2022
Tra pandemia e invasione russa dell’Ucraina va in scena “Il latte dei sogni”, la mostra curata da Cecilia Alemani in cui le artiste sono l’80 per cento dei partecipanti.
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
“Il latte dei sogni”: anticipazioni sulla Biennale d’Arte di Venezia 2022
La 59esima edizione, curata da Cecilia Alemani vedrà la partecipazione di 213 tra artiste (la maggioranza) e artisti, di 58 nazioni, con oltre 1430 opere
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
I Marmi dei Torlonia in mostra a Roma
Villa Caffarelli sul Campidoglio ospita fino al 29 giugno 2021 la mostra "I Marmi Torlonia": 92 sculture antiche dalla prestigiosa collezione privata rimasta a lungo inaccessibile
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Il mestiere di giocare
Il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita, fino al 10 gennaio 2021, la mostra "Per Gioco" con oltre 700 pezzi dalla raccolta di giocattoli antichi della Collezione capitolina
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Natalia Goncharova, una pioniera delle avanguardie russe
A Firenze fino al 12 gennaio 2020 la prima retrospettiva italiana dedicata a Natalia Goncharova (1881-1962), pittrice, costumista, scenografa, grafica dell’avanguardia russa
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
“Training Humans”. Nuove tecnologie, pregiudizi vecchi
Come “vedono” il mondo i computer? Lo racconta la mostra visitabile fino al 24 febbraio 2020 presso l’Osservatorio della Fondazione Prada a Milano
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Il filo di Maria Lai
In occasione del centenario della nascita di Maria Lai, una delle artiste più importanti del Novecento, Roma le dedica una grande mostra al MAXXI fino al 12 gennaio 2020
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Il sorpasso delle artiste alla Biennale d’Arte di Venezia 2019
Alla 58esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, aperta dall’11 maggio al 24 novembre 2019, per la prima volta il numero delle artiste supera quello degli artisti
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
Bambole sessuali e bambolotti, surrogati d’amore
In mostra nell'Osservatorio della Fondazione Prada gli scatti di due fotografe statunitensi, Elena Dorfman e Jamie Diamond, sulle relazioni affettive ed erotiche tra umani e esseri inanimati
di Flavia Matitti
CONDIVIDI |
1
2
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Tweets by noidonnemag
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®