Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Donne senza fede: quattro racconti

Donne senza fede: quattro racconti

IL libro di Daniela Montanari che raccoglie quattro (o più) diversi aspetti del mondo femminile di Alessandra Di Gregorio
Foto: Oh, quante belle lingue Madama Dorè!

Oh, quante belle lingue Madama Dorè!

CESPI -
Foto: Elogio della singletudine

Elogio della singletudine

Idee -
Foto: La spesa di gennaio

La spesa di gennaio

Mangiar bene - Proteggersi dai disturbi dell'inverno
Foto: Il ruolo paterno

Il ruolo paterno

Leggere l’albero -
Foto: A corpi liberi

A corpi liberi

UISP - La cura e la riscoperta del primo ambiente che si abita, il corpo, inteso come importante strumento di relazione e conoscenza di sé. È il tema di un seminario sull’intreccio tra corpo, movimento ed emozioni per andare oltre l’analfabetismo em
Foto: 1001 opinioni sull’Iran

1001 opinioni sull’Iran

Documentari - Premiato per ben due volte all’XI edizione dell’Asiatica Film Medialela il lavoro della giovane regista Firouzeh Khosrovani
Foto: Un petalo di rosa contro le Mgf

Un petalo di rosa contro le Mgf

UDI -
Foto: Infiltrazioni (negative) della politica

Infiltrazioni (negative) della politica

Consultori / Piemonte - Una buona rete e un buon livello dei servizi sono ostacolati anziché incentivati
Foto: Battuto il nemico ci si sente disarmati

Battuto il nemico ci si sente disarmati

Tabù - 'Bisogna accorciare la distanza tra il dire e il fare'. Giovanni Falcone
Foto: Brevi dal mondo

Brevi dal mondo

Notizie - Afghanistan, Tragico bilancio / Congo, Reclutamenti forzati / Kenya, Buste plastica / Mauritania, Arrestati attivisti antischiavitù / Brasile, Commissione verità
Foto: Quanto valgono i cervelli delle donne

Quanto valgono i cervelli delle donne

Note ai margini - Riconoscere le difficoltà che le lavoratrici incontrano in modo particolare nel nostro Paese
Foto: Sempre nell'occhio del ciclone

Sempre nell'occhio del ciclone

L’inganno del ‘neutro’ - Come e con quali forze affrontare i rischi della complessità?
Foto: Ricordo, dunque sono

Ricordo, dunque sono

Italia oggi - ‘Tanto più la nostra società è immobile, tanto più la nostra classe dirigente (soprattutto quella politica, ma non solo) appare ‘sregolata’, cioè priva di autoregolamentazione, in quanto non rispettosa della storia sua e nazionale
Foto: Innocenza e peccato. Intervistando Rosa Ventrella

Innocenza e peccato. Intervistando Rosa Ventrella

6 febbraio, presentazione del romanzo nato dalla penna della scrittrice pugliese ma cremonese d’adozione: 'Un ritratto delicato e commovente di un ventennio che ha segnato i destini del nostro Paese' di Vale Nuccio
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®