Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Donne diritti democrazia

Donne diritti democrazia

Libertà e cittadinanza - Il libro a cura di Giovanna Fiume
Foto: L’étoile, la stella

L’étoile, la stella

Sylvie Guillem - La ballerina che ha svelato la relazione intellettuale armoniosa fra l’espressione del corpo e il resto del mondo
Foto: Tutto è cambiato, nulla è cambiato

Tutto è cambiato, nulla è cambiato

Elezioni - La maggior parte delle persone votanti sono donne (52%). E in Parlamento? 78% uomini eletti e solo il 18% di donne.
Foto: Leggere l’albero

Leggere l’albero

Tracce - Disegna il ‘tuo albero’, parla di te
Foto: Vedendo e ascoltando passare l'attimo

Vedendo e ascoltando passare l'attimo

Meditazione e fotografia - Appuntamenti da Officine Fotografiche venerdì 23 gennaio a Roma.
Foto: La Costituzione è anche mia

La Costituzione è anche mia

Politica/ Intervista a Sandra Bonsanti - Una Carta da conservare, tutelare ed amare perché ancora viva e attuale
Foto: Nate negli anni Settanta

Nate negli anni Settanta

Cultura/ Poesia - “Generazione decisiva”, come l’ha definita Giuliano Ladolfi, è quella dei poeti nati negli anni Settanta, capace di rinnovare il linguaggio
Foto: Scommettiamo con Fatou

Scommettiamo con Fatou

Udi nazionale - Prende quota il progetto di Fatou Guiré per realizzare la consulenza legale in Mali a favore delle donne
Foto: Una “recessione da trasformazione” versus donne

Una “recessione da trasformazione” versus donne

Ungheria - L'occupazione femminile, prevalentemente poco qualificata, è in continuo calo e la crescita economica non è agevolata
Foto: Una vita sulla cresta... dell'onda

Una vita sulla cresta... dell'onda

Intervista a Sefi Idem - Mentre termina la sua autobiografia si prepara per le prossime Olimpiadi
Foto: Donne di destra

Donne di destra

Annalisa Terranova - Il libro 'Camicette Nere, donne di lotta e di governo da Salò ad Alleanza Nazionale' introduce alla storia della presenza femminile nell’area della destra politica
Foto: Etichette Stupide si raccontano

Etichette Stupide si raccontano

Stereotipi -
Foto: Quei sacrifici sull’altare del dio corpo

Quei sacrifici sull’altare del dio corpo

Le idee - 'Il piacere della convivialità ormai si riduce a uno sterile “astenersi da” o a “un abbuffarsi di”.'
Foto: Il ghiaccio che brucia

Il ghiaccio che brucia

Tabù - “Io lo amo a tal punto da sopportare con lui tutte le morti, mentre senza di lui non reggerei una vita” Milton, Paradiso Perduto, libro IX
Foto: La favola amara

La favola amara

Giornata della Memoria - Racconti e immagini dei bambini dei ghetti di Lodz e Terezin; dal 22 gennaio al 3 febbraio 2009 a Torino a cura del Laboratorio Interculturale Da’at
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®