Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Sesso libera tutte
Tabù - “Tutto può la giovane nello scambio dell’amore, mentre all’anziana costa, anche solo il ricordo di ciò che non è stato” Libera Aiace
CONDIVIDI |
Stupri nostrani e commenti volgari
Note ai margini -
CONDIVIDI |
Un rito contro il genocidio africano
Danza/ la Compagnia Jant-Bi - L’espressione danzata di una tragedia nascosta nello spirito dei sopravvissuti, siano essi vittime o carnefici, un tentativo di ricomposizione della memoria incredula di un popolo, un rito di raccoglimento in nome dell’um
CONDIVIDI |
Wstawac!
Cultura/ Teatro e musica - Il comando urlato in polacco ad Auschwitz, Wstawac! (Alzarsi), è il titolo dello spettacolo con musiche inedite di Ennio Moricone
CONDIVIDI |
Una ragazza a Dubai
Viaggi svelati - Da cinque anni vive negli Emirati Arabi, paese che ci racconterà con una 'cartolina' ogni mese
CONDIVIDI |
Dove il futuro è donna
Mongolia / 1 - Il 60% dei diplomati delle scuole superiori e il 75% del personale delle principali istituzioni sono donne, che si rifiutano di sposarsi
CONDIVIDI |
Lettera aperta a Benedetto XVI: riflessione / 2
Io non firmo - "Ma veramente pensate che il sig. Ratzinger possa intendere ragione 'al femminile'?"
CONDIVIDI |
Gemelle imprenditrici
Caterina e Susanna Giovannini - 'Dalla legge sull’Imprenditoria Femminile non abbiamo mai ottenuto nulla, nonostante la nostra azienda abbia una compagine sociale femminile e conta su un organico in maggioranza di donne'
CONDIVIDI |
Nuove forme di vicinato
Co-housing - La coabitazione è una risposta contemporanea ad un bisogno antico di supporto e collaborazione... tra vicini di casa
CONDIVIDI |
SESTO GIORNO
Lunedì 30 - È stato molto proficuo l'incontro con PANGEA, in seguito al quale sono state avanzate concrete proposte per la produzione di video-clip su diverse attività e sul microcredito alle donne. (Roma, 30/6/08)
CONDIVIDI |
"… e di cantare non può più finire…"
Antonia Pozzi - 24/26 novembre, a Milano un convegno in tre giornate nel 70° anniversario della morte della poetessa, intellettuale e fotografa milanese
CONDIVIDI |
La Chiesa Cattolica che stupra
In nome della Vita ? - La bambina violentata in Brasile e la scomunica del medico e della mamma per l’aborto. Il grido di dolore di una cattolica
CONDIVIDI |
A sud dell’anima
Teatro/ Maddalena Crippa per le donne del Nepal - “A sud dell’anima” è uno spettacolo che raccoglie storie di alcuni dei più grandi autori del nostro tempo, per finanziare il Centro per la salute riproduttiva di Kirtipur, in Nepal
CONDIVIDI |
Alda, Maria, Elena e le altre
Cultura/ Poesia. Un anno in versi - Voci più e meno note hanno dimostrato in questi mesi quanto sia indefinibile il confine artistico tra maschile e femminile
CONDIVIDI |
Una politica a misura di donna
Emilia Romagna - Riflessione a due voci a delle consigliere regionali Laura Salsi e Gabriella Ercolini a 60 anni dal primo voto al femminile della storia italiana
CONDIVIDI |
1271
1272
1273
1274
1275
1276
1277
1278
1279
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®