Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
ADESSO BASTA, la Campagna dell'Udi e il presidio di Roma
Presidio alla Regione Lazio nel giorno di avvio della campagna nazionale dell'Udi ADESSO BASTA per chiedere il rilancio dei consultori familiari pubblici
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Aborto farmacologico e appropriatezza delle cure
Salute Bene Comune - L’aborto medico può essere espletato in sede ambulatoriale, nei consultori familiaridi e solo in ultima ratio in regime di day hospital
CONDIVIDI |
Maternità, allattamento e gruppi di auto-aiuto
Salute BeneComune - Le donne si sono organizzate in autonomia anche con il sostegno delle ostetriche o dei consultori familiari
CONDIVIDI |
"Il consultorio familiare …. quarant’anni dopo" di Marco Sani
Il libro di un ginecologo che ha lavorato decenni nei consultori pubblici spiega perché sono un servizio utile e moderno, a quaranta anni dall'approvazione della legge
di Redazione
CONDIVIDI |
Le riforme e i poteri delle donne
Editoriale della Direttora - La riforma del diritto di famiglia (legge 151) e la legge 405 sui consultori familiari sono state due norme fondamentali nel nostro ordinamento...
CONDIVIDI |
Le strategie operative per i consultori familiari
Salute Bene Comune - La promozione di salute secondo l’indicazione della Carta di Ottawa del 1986.....
CONDIVIDI |
'C'è vita nei consultori'. Il viaggio di Marta Bonafoni
Continua il tour attraverso i Consultori della Regione della consigliera regionale. La seconda tappa ad Ariccia (RMH)
di Redazione
CONDIVIDI |
I consultori familiari dopo 40 anni
Salute BeneComune - Primo effetto della pressione del movimento delle donne degli anni ‘70 è stata la legge 405/75 istitutiva dei consultori familiari per la promozione della salute delle donne e dell’età evolutiva....
CONDIVIDI |
Alice è nata in consultorio
Salute Bene Comune - Maita Sartori, dopo la sua straordinaria esperienza di assistenza alla nascita sul ponte della nave Etna della Marina Militare racconta un altro evento simbolicamente straordinario
CONDIVIDI |
Roma: Flash mob al consultorio di via dei Lincei
Oltre cento mamme, papà, bambini e bambine hanno partecipato, sabato 31 gennaio scorso, al flash mob per salutare Loretana e Teresa
di Elena Ribet
CONDIVIDI |
Consultori familiari al bivio
- ‘I consultori in Italia’ di Giovanni Fattorini, ed L'Asino d'oro, pagg 165, euro 12,00
CONDIVIDI |
A.G.I.T.E. e i consultori. Sarà un nuovo inizio?
Troppo importanti per non essere rigenerati e riorganizzati: sono i consultori. A Cagliari i ginecologi che operano nelle strutture territoriali hanno discusso sul trend negativo, sulle contraddizioni e su un futuro incerto di servizi essenziali
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Aborto, consultori e obiettori di coscienza. Umanizzazione delle cure
Al Festival Donna&Salute si discute di maternità consapevole, di umanizzazione delle cure e dei luoghi di cura. Le videointerviste
di Redazione
CONDIVIDI |
RU486 in UMBRIA? NO, purtroppo … - di Marina Toschi
A proposito di RU486 in Umbria: nè in Day hospital né nei Consultori. Ecco come stanno le cose..
di Redazione
CONDIVIDI |
#Nonvogliolamimosadachimihadetto
In un giorno altro che non e' l'8 marzo il Cles racconta la difficile storia di un consultorio delle donne per le donne nato nel 1980 in un territorio difficile, tramite colei che ne e' stata una delle fondatrici e presidente.
di Anna Fazzari
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®