Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: CIAO, IOLE

CIAO, IOLE

Ci ha lasciati Iole Mancini, staffetta partigiana torturata dai nazisti a Via Tasso, testimone di libertà e giustizia di Tiziana Bartolini
Foto: UDI GENOVA / Ricordo di Giuseppina Giammarino Viacava

UDI GENOVA / Ricordo di Giuseppina Giammarino Viacava

Foto: La Sicilia, l’emergenza idrica e l’acquaiola del Presepe

La Sicilia, l’emergenza idrica e l’acquaiola del Presepe

Cittadini e sindaci dei 5 comuni della provincia di Enna hanno bloccato una condotta idrica per protesta. L'acqua razionata riporta a tempi lontani, quando era normale... di Paola Ortensi
Foto: Napoli 30 novembre 2024. É tornata tra noi il soprano Maria Agresta al Teatro di San Carlo. Sul podi

Napoli 30 novembre 2024. É tornata tra noi il soprano Maria Agresta al Teatro di San Carlo. Sul podi

L’ appuntamento della Stagione Sinfonica 24/25 si è verificato al teatro San Carlo sabato 30 novembre dalle ore 19:00. Il soprano Maria Giovanna Agresta è stata protagonista insieme al Direttore Musicale Dan Ettinger, sul podio alla guida dell’Orche di Bianca Fasano
Foto: Il giornalismo delle donne nutre la vita

Il giornalismo delle donne nutre la vita

Forum of Mediterranean women journalists: “chiediamo più spazio per nuovi modelli editoriali antipatriarcali” - di Marilù Mastrogiovanni
Foto: Salute per tutti. Una storia da ripercorrere con il libro di Chiara Giorgi

Salute per tutti. Una storia da ripercorrere con il libro di Chiara Giorgi

Universalismo, interdipendenza, prevenzione, territorialità... : alcune delle parole chiave del libro "Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi" (Laterza, 2024) che sarà presentato il 5 dicembre a Roma di Norma Felli
Foto: Il CLES impegnato nella giornata del 25 novembre a Lamezia.

Il CLES impegnato nella giornata del 25 novembre a Lamezia.

Il CLES Associazione no-profit operante a Lamezia Terme e non solo, ha partecipato attivamente sul territorio alla giornata del 25 novembre in collaborazione con tutte le realtà pubbliche e private che a vario titolo si occupano di tale fenomeno. di Anna Fazzari
Foto: Napoli. MASSIMO RANIERI con: “Tutti i sogni ancora in volo” al Teatro Diana, dal 13 novembre 2024. P

Napoli. MASSIMO RANIERI con: “Tutti i sogni ancora in volo” al Teatro Diana, dal 13 novembre 2024. P

Perché il nostro amatissimo cantante, con i suoi 1,79 di altezza, non si limita soltanto a esibire la sua voce: probabilmente ha studiato danza allo scopo di mostrare l’agilità e l’eleganza con cui si muove sul palcoscenico, compiendo vere prodezze di Bianca Fasano
Foto: ‘ALBA BLU’: la violenza alle donne e le conseguenze psicofisiche del trauma

‘ALBA BLU’: la violenza alle donne e le conseguenze psicofisiche del trauma

Il cortometraggio della regista Emanuela Mascherini è stato presentato in anteprima come evento speciale al Festival di Cinema e Donne, in occasione della Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne di Elisabetta Colla
Foto: Marisa Rodano: ricordandola un anno dopo

Marisa Rodano: ricordandola un anno dopo

Dalla sua memoria possiamo trarre un'energia vitale capace di valorizzare e continuare a far vivere, replicandolo, quanto abbiamo apprezzato e imparato standole accanto di Paola Ortensi
Foto: A Milano le 'Nanas' di Niki de Saint Phalle, artista e donna a tutto campo

A Milano le 'Nanas' di Niki de Saint Phalle, artista e donna a tutto campo

Fino al 16 febbraio 2025 si può visitare la mostra a cura di Lucia Pesapane, 'prima retrospettiva antologica completa organizzata in un museo italiano'
Foto: LIBRI  TRA RACCONTI E POESIA

LIBRI TRA RACCONTI E POESIA

Scopri il mondo unico di Crescenza Caradonna, Cresy: una poetessa scrittrice da scoprire. di Crescenza Caradonna
Foto: ROMA, REBIBBIA FEMMINILE / L’ ARTE NON HA SBARRE 2024

ROMA, REBIBBIA FEMMINILE / L’ ARTE NON HA SBARRE 2024

L’arte dentro e fuori le carceri. La nuova opera murale di Edoardo Ettorre dedicata a Caterina Martinelli
Foto: FIBROMIALGIA: UNA PATOLOGIA DA CONOSCERE / 1

FIBROMIALGIA: UNA PATOLOGIA DA CONOSCERE / 1

Intervista a Gianna Taverna, componente dell'associazione Comitato Fibromialgici Uniti - Italia O.d.V.
Foto: FIBROMIALGIA: UNA PATOLOGIA DA CONOSCERE / 2

FIBROMIALGIA: UNA PATOLOGIA DA CONOSCERE / 2

Intervista a Tania Vitali, che ha scritto 'Il silenzio del dolore invisibile' sul tema della fibromialgia
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®