Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Quando le donne in Italia scelsero la rivoluzione

Quando le donne in Italia scelsero la rivoluzione

Il libro 'Sebben che siamo donne-Storie di rivoluzionarie' ha offerto l’occasione per divulgare il motivo di una scelta fatta in piena consapevolezza ed autonomia di Maddalena Robustelli
Foto: PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ/Bibiana&Bernini e quell'anulare complice suo malgrado

PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ/Bibiana&Bernini e quell'anulare complice suo malgrado

21) Paola pensieri Parole in libertà B&B ovvero Bibiana & Bernini e l'anulare Bibiana & Bernini Non un b&b nel senso di bed and breakfast ma una storia speciale. Non accoglienza turistica scappa e fuggi ma l’accoglienza verso l’eternità d di Paola Ortensi
Foto: DIFENDIAMO LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

DIFENDIAMO LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

Comunicato della Casa internazionale delle Donne che risponde alla Presidente della Commissione delle elette Gemma Guerini. Giovedì 10 maggio presidio al Campidoglio per consegnare le firme
Foto: La libertà femminile e le monache di clausura

La libertà femminile e le monache di clausura

Il caso della ragazza di Pamplona che è stata violentata, ha denunciato ma i giudici hanno sentenziato che si è trattato tutt’al più di un abuso.... di Giancarla Codrignani
Foto: Competitive dieting: da gioco a anticamera dell'anoressia

Competitive dieting: da gioco a anticamera dell'anoressia

Il competitive dieting è un nuovo, pericoloso gioco, che rischia di far sfociare chi vi gioca nel quadro psicopatologico dell'anoressia nervosa di Eugenio Flajani Galli
Foto: Ripristinare l'ordine naturale: Europa e estremisti religiosi

Ripristinare l'ordine naturale: Europa e estremisti religiosi

Cosa accade in Europa contro i diritti umani sulla sessualità: l'EPF (European Parlamentary Forum for Population and Development) svela la visione degli estremisti religiosi di Laura Onofri
Foto: Convegno a Merigar La presenza di fronte al lutto. Accompagnare elaborare vivere. In collaborazione

Convegno a Merigar La presenza di fronte al lutto. Accompagnare elaborare vivere. In collaborazione

Per certi che non sono vissuti se non in punto di morte una sferzata di morte è sferzata di vita – ché, sarebbero morti se fossero vissuti, ma cominciarono a esistere quando morirono. Emily Dickinson, 1864 Dopo la grande partecipazione all’inc di Paola Dei
Foto: Diario della terza dimensione. Relazione tra conscio e inconscio 364giorni+1

Diario della terza dimensione. Relazione tra conscio e inconscio 364giorni+1

Venerdì 25 maggio 2018 alla Sala Comunale d’Arte di Trieste inaugurazione della personale “Diario della terza dimensione. Relazione tra conscio e inconscio 364giorni+1” dell’artista Antonella Mason di Marianina Accerboni
Foto: Va in scena la storia di Irina, ispirata al libro di Concita De Gregorio

Va in scena la storia di Irina, ispirata al libro di Concita De Gregorio

'Mi sa che fuori è primavera' al Teatro India a Roma dall'8 al 13 maggio
Foto: Sulle vie della parità: la premiazione - di Livia Capasso

Sulle vie della parità: la premiazione - di Livia Capasso

Si è concluso il concorso nazionale “Sulle vie della parità”, indetto da Toponomastica femminile, e giunto alla quinta edizione
Foto: CHE GENERE DI POLITICHE? / 2

CHE GENERE DI POLITICHE? / 2

Se la democrazia diventa (davvero) paritaria di Daniela Carlà
Foto:  'Anatomia dell’oppressione', la critica Femen alle religioni ora é un libro

'Anatomia dell’oppressione', la critica Femen alle religioni ora é un libro

Le religioni ingabbiano i corpi delle donne e questo libro scritto dalle attiviste Inna Shevchenko e Pauline Hillier lo spiega bene di Monica Lanfranco
Foto: Charity Concert per Iris Roma Onlus contro i tumori delle donne

Charity Concert per Iris Roma Onlus contro i tumori delle donne

Martedì 8 maggio all'Auditorium Parco della Musica concerto di solidarietà
Foto:  Maria Elisabetta Alberti Casellati prima Presidente del Senato. E le donne? - di Marta Margherita G

Maria Elisabetta Alberti Casellati prima Presidente del Senato. E le donne? - di Marta Margherita G

Dove sono finite le donne che si sono messe in discussione, che hanno preso coscienza delle proprie esigenze e dei propri desideri, che hanno avuto il coraggio di dichiararli, di esigerli e di lottare?
Foto: Nadia Alberici e la sua silloge Mi prende d’amore una forma: immagini evocative dovute a uno sguardo

Nadia Alberici e la sua silloge Mi prende d’amore una forma: immagini evocative dovute a uno sguardo

Seconda raccolta poetica di Nadia Alberici, edita nel 2018 da Negretto Editore in collaborazione con Gilgamesh Edizioni, Mi prende d’amore una forma gode di una premessa iniziale, quanto mai completa e accurata, del professor Claudio Borghi. In finale, di Alessia Mocci
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®