Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto: Un incontro gastronomico - letterario per ricordare l'Anno del Cibo di Maria Cristina NASCOSI SANDRI

Un incontro gastronomico - letterario per ricordare l'Anno del Cibo di Maria Cristina NASCOSI SANDRI

All'auditorium delle scuole medie di Santa Maria Maddalena / Occhiobello(RO)saranno presentati tre libri fra gastronomia e cultura dialettale ferrarese di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: La primavera nel cuore

La primavera nel cuore

Sabato 5 maggio 2018 alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste inaugurazione della mostra “La primavera nel cuore” della pittrice Bruna Naldi di Marianina Accerboni
Foto: Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War

Recensioni amatoriali da un punto di vista di genere. di mrs. r
Foto: IL MISTERO DELLA MARSIGLIESE

IL MISTERO DELLA MARSIGLIESE

Una commedia musicale da non perdere sul mistero dell'Inno della Marsigliese, con temi sociali, storici e battute divertenti. di Bruna Baldassarre
Foto: LA VOCE RITROVATA delle MONDINE di Maria Cristina Nascosi Sandri

LA VOCE RITROVATA delle MONDINE di Maria Cristina Nascosi Sandri

LA VOCE RITROVATA delle MONDINE: per non dimenticare d i ricordare un pezzo di Storia delle Donne nella Storia di M. Cristina Nascosi Sandri
Foto: Corso di Trucco Scenico

Corso di Trucco Scenico

Uno stage gratuito rivolto in particolare a chi si esibisce in rappresentazioni teatrali e di danza di Francesca Paglieri
Foto: Bambini nel tempo. Infanzia di uomini e dei

Bambini nel tempo. Infanzia di uomini e dei

In mostra a Crotone 'Bambini nel tempo. Infanzia di uomini e dei' fino al 24 giugno 2018
Foto: Il '68 cinquata anni dopo

Il '68 cinquata anni dopo

E' visitabile fino all'8 maggio la mostra “Memoria di carta”
Foto: Francesco e il povero

Francesco e il povero

In occasione del suo onomastico S. Giorgio celebrato il 23 aprile Papa Francesco ha ricordato con sentimento, pensiero e azione, come “una carezza a chi è nel bisogno”distribuendo gelati ai tanti poveri e bisognosi di Domenica Ricci
Foto: Maggio: Maria, la mamma e le rose 

Maggio: Maria, la mamma e le rose 

Il mese di maggio e delle rose è per i cattolici dedicato tradizionalmente alla Madonna e alla preghiera del Rosario, “corona di rose”.   Il maggio delle rose e della Madonna ha origine antichissime che si radicano nel tentativo di cristianizzare di Anna Rotundo
Foto: A Roma il FESTIVAL del CINEMA SPAGNOLO e il NORDIC FILM FEST

A Roma il FESTIVAL del CINEMA SPAGNOLO e il NORDIC FILM FEST

Ángela Molina e Ana Asensio ospiti del Festival di Cinema Spagnolo; una mostra su ‘Ingmar Bergman e la sua eredità nella moda e nell’arte’ ed una sezione dedicata a bambini e famiglie, le novità del NFF di Elisabetta Colla
Foto: La pedofilia e papa Francesco

La pedofilia e papa Francesco

Un papa dopo l’altro – almeno tre – continuano a dirci e a darci rassicurazioni sull’impegno della chiesa contro la pedofilia clericale di Raffaella Mauceri
Foto: VIAGGIO IN SICILIA. Parole suoni visioni da un viaggio multisensoriale, M. Fiume e P. Romano

VIAGGIO IN SICILIA. Parole suoni visioni da un viaggio multisensoriale, M. Fiume e P. Romano

Un viaggio multisensoriale in Sicilia – una iniziazione sulla scorta di Goethe – sotto il suo cielo stellato e la sua luna, all’ombra del suo Vulcano, riattualizzando i suoi miti, ma senza tacere i suoi anti-miti di Maria Concetta Tringali
Foto: La fine della madre di Lucetta Scaraffia

La fine della madre di Lucetta Scaraffia

Una fotografia della maternità ai tempi di oggi: come cambia il concetto di madre per tenere il passo con il progresso scientifico. L'utero in affitto apre uno scenario di profonda trasformazione antropologica che coinvolge molti altri attori, mettendo i di Giovanna Pandolfelli
Foto: Eccezionale mobilitazione contro la sentenza di stupro di Pamplona. E in Italia?

Eccezionale mobilitazione contro la sentenza di stupro di Pamplona. E in Italia?

In tante città spagnole grande mobilitazione contro una sentenza che ha qualificato giuridicamente abuso lo stupro di una diciottenne da parte di un branco di uomini. In Italia permane la difficoltà a scendere in campo e a manifestare contro queste disc di Laura Onofri
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®