Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Parrucchiera e detenuta, aiuto le altre (ANSA)
Recluse carcere di Teramo, dolore più grande distacco dai figli
CONDIVIDI |
L'Africa nella moda internazionale - (Mediterranea, Udi Catania)
E’ ora che nasca VOGUE AFRICA, parola di Naomi Campbell. L'obiettivo è puntare al grande business planetario
di Carla Pecis
CONDIVIDI |
Intervista di Alessia Mocci a Giancorrado Barozzi: vi presentiamo Altruismo e cooperazione in Pëtr A
Storico di formazione, Giancorrado Barozzi dal 1986 al 2000 ha diretto l'attività scientifica dell'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea. Per conto della Regione Lombardia e di altri Enti ha realizzato ricerche nei campi della storia sociale, delle
di Alessia Mocci
CONDIVIDI |
Il 29º Simposio di Primavera a Vattaro di Trento
Il 29º Simposio di Primavera dedicato alle lingue dialettali del Trentino e d’Italia
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Una giornata a Teramo con 'A mano libera'
Il 19 aprile sono stati tre gli incontri: nel liceo, nel carcere e all'Università
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
WeWorld Index 2018: l’Italia perde 9 posizioni e diventa fanalino di coda europeo per l’inclusione
Presentato il WeWorld Index 2018. Bambini/e, adolescenti e donne rischiano in Italia più che in qualsiasi altro Paese UE esclusione sociale e povertà
CONDIVIDI |
La nuova stagione delle lotte femminili
La Storia in Piazza a Genova. La mobilitazione oggi riguarda il lavoro, la democrazia paritaria, le molestie sessuali
di Luisella Battaglia
CONDIVIDI |
'A mano libera' a Teramo: incontri organizzati dal Centro di cultura delle donne
Giovedì 19 aprile incontri con le classi del Liceo "G. Milli". con le detenute della Casa circondariale, con il pubblico nella sala Consiliare del Rettorato dell'Università degli Studi di Teramo
CONDIVIDI |
DIFENDIAMO LA CONVENZIONE DI ISTANBUL: FIRMIAMO LA PETIZIONE
C'è tempo fino a domani, 18 aprile, per firmare la
CONDIVIDI |
“WAJIB”: quando l’invito al matrimonio avviene ‘on the road’ piuttosto che per e-mail.
Dalla regista palestinese Annemarie Jacir, un confronto tra generazioni, tradizioni e società.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Io sono Tempesta
Il film vive del contrasto tra ricchezza e povertà, ma evita di cadere nella solita retorica dei buoni sentimenti.
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
A proposito della rimozione di un mega cartellone liberticida
Imposto all'associazione ProVita di rimuovere un gigantesco cartellone che criminalizzava le donne
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Roma, Le Élites culturali femminili dall’Otto al Novecento
Mercoledì 18 aprile un convegno del Dipartimento Studi Umanistici all'Università degli studi Roma Tre
CONDIVIDI |
Una nave di libri per Barcellona
Vorrei parlarvi di un evento molto interessante che partirà il 21 aprile prossimo e la direzione sarà Barcellona, dove il 23 si celebrerà la giornata mondiale del libro, proclamata dall'Unesco.
di Tania Croce
CONDIVIDI |
A Roma Tre presentato l'Archivio storico di NOIDONNE
L'Università, l'innovazione e l'archivio storico di un giornale delle donne: l'incontro a Roma Tre di NOIDONNE
CONDIVIDI |
391
392
393
394
395
396
397
398
399
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®