Login Registrati

Rete News

Materiali dai territori

Filtra per categoria:
Foto:  100donne contro gli stereotipi

100donne contro gli stereotipi

Dopo le scienziate STEM è l’ora delle esperte di economia e finanza: l'8 marzo a Roma e Milano presentazione della nuova banca dati dei curricula
Foto: Antifascismo é sottrarsi al richiamo della violenza

Antifascismo é sottrarsi al richiamo della violenza

Mai come ora é vitale sottrarsi al richiamo della violenza, riempire lo spazio pubblico di parole, presenza pacifica di corpi pensanti, musica, poesia, citazioni della Costituzione di Monica Lanfranco
Foto:  UDI: 8 marzo 2018. DA DONNA A DONNA, DI DONNA IN DONNA

UDI: 8 marzo 2018. DA DONNA A DONNA, DI DONNA IN DONNA

Da più di cento anni l’ 8 marzo è un appuntamento di lotta per ottenere diritti, per affermare diritti. Il messaggio dell'Udi per la Giornata Internazionale delle Donne
Foto: 'Settimo cielo' di Caryl Churchill - di Deborah Di Cave

'Settimo cielo' di Caryl Churchill - di Deborah Di Cave

Per la prima volta a Roma un lavoro della drammaturga inglese più importante nella scena europea, un progetto 'non rassicurante' per celebrare i suoi 80 anni
Foto: Da #metoo a #wetoogether: Non Una di Meno verso l'8 marzo

Da #metoo a #wetoogether: Non Una di Meno verso l'8 marzo

Il prossimo 8 marzo la marea femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo con lo sciopero globale delle donne.
Foto: Comunicato stampa Teatro L’Aura dal 15 al 25 marzo 2018 UN FRICCICO D’AMORE

Comunicato stampa Teatro L’Aura dal 15 al 25 marzo 2018 UN FRICCICO D’AMORE

Grande attesa al Teatro L’Aura per il debutto della \"Compagnia Ettore Petrolini\" diretta da Felice Sandro Leo con UN FRICCICO D’AMORE, una rivisitazione dell’operetta \"L’Ottobrata\" di Ettore Petrolini di Laura MONACO
Foto: Un'eredità di tutti, il docufilm su Gina Borellini con Claudia Campagnola

Un'eredità di tutti, il docufilm su Gina Borellini con Claudia Campagnola

Per la prima volta rivive in un docufilm, lo spirito risoluto e sensibile di Gina Borellini, in un affresco splendido a cui presta il volto e l’espressività l\'attrice Claudia Campagnola, con la sua interpretazione carica di pathos e dolcezza di Tania Croce
Foto: PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ / Grazie alle 'nostre' donne olimpiche

PAOLA, PENSIERI E PAROLE IN LIBERTÀ / Grazie alle 'nostre' donne olimpiche

Olimpiadi della neve in Corea: per l'Italia un medagliere al femminile chiamato Arianna, Michela e Sofia per i tre ori di Paola Ortensi
Foto: Una lezione appassionata sulle fondamentali conquiste normative per le donne italiane

Una lezione appassionata sulle fondamentali conquiste normative per le donne italiane

La lectio magistralis di Livia Turco ha consentito una riflessione sulle principali tappe dell\'emancipazione femminile in Italia di Maddalena Robustelli
Foto: Francesco e l'accoglienza

Francesco e l'accoglienza

Nel messaggio del 1 gennaio 2018, Papa Francesco ricorda anche “i migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace” richiamando “quattro azioni: accogliere, proteggere, promuovere e, integrare” di Domenica Ricci
Foto: Klimt experience

Klimt experience

Altri artisti hanno avuto la Musa ispiratrice anche dipingendo altro. Klimt no. Per lui la donna era Dio. In tutto il suo fulgore, avvolta nell’oro, come spesso è avvolto Dio nelle chiese di Adriana Moltedo
Foto: L’arte italiana al tempo del fascismo

L’arte italiana al tempo del fascismo

Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics. Italia 1918-1943: è la mostra sull'arte italiana del ventennio curata da Germano Celant di Flavia Matitti
Foto: A Catania: OPEN SHUHADA STREET

A Catania: OPEN SHUHADA STREET

In occasione della campagna internazionale che si rinnova dal 2010 Udi, Cgil, Libera e altre associazioni organizzano un incontro
Foto:  Sindrome da alienazione parentale: vittoria importante di D.i.Re a Lucca

Sindrome da alienazione parentale: vittoria importante di D.i.Re a Lucca

“Non ci deve essere spazio per la sindrome da alienazione parentale nei TribunalI”
Foto: Feminism: la prima Fiera dell’editoria delle donne

Feminism: la prima Fiera dell’editoria delle donne

Dall'8 all'11 marzo alla Casa Internazionale delle Donne di Roma si tiene la prima Fiera dell'editoria delle Donne
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®