Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Tra cielo e terra
Leggere l'albero - La domanda è “Come vivo il mondo e come devo organizzarmi in rapporto ad esso”...
CONDIVIDI |
Autonomia tra coniugi
Famiglia, sentiamo l'avvocata - I Giudici nelle controversie danno sempre maggiore spazio all'autonomia contrattuale tra i coniugi
CONDIVIDI |
Orizzonte felicità, da sempre e ovunque
Spigolando tra terra e… - Non c’è né luogo né epoca dove la felicità non sia stata cercata, vissuta raccontata, dove non si sia tentato di definirla, giudicarla, negarla, cantarla, metterla in rime o in strofe...
CONDIVIDI |
D'amore e di poesia
Pierangela Rossi - Versi che sanno cogliere i bagliori improvvisi che per un attimo fanno vedere la verità
CONDIVIDI |
Il piano di Maggie
Commedia divertente sulla trentenne Gerwig che decide di diventare madre grazie all'inseminazione artificiale
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
HYURO e Marziota, donne unite per la resistenza dell’Arte
Due donne che amano l’Europa e coscienti del ruolo dell’arte nell’arricchimento dell’anima. Ecco le ragioni del concerto “Musica come atto di Resistenza”
di Carmen Oria
CONDIVIDI |
Corrado Augias
Augias, Manzoni e le innovazioni linguistiche: da "sindaca", "prefetta", "magistrata" fino a "diacona" .... (speriamo presto)...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
La relazione pericolosa tra felicità e politica
Editoriale - L'esempio di Raggi e Appendino, felici di potersi autodeterminare nel candidarsi
CONDIVIDI |
Intreccio perfetto, pubblico, privato e giustizia sociale
Felicità. parliamone/1 - Il Rapporto mondiale ogni anno elabora parametri per misurare il grado di felicità individuale e collettivo in 156 nazioni. L’Italia è al cinquantesimo posto
CONDIVIDI |
La parola alla nostra rete
Felicità. parliamone/2 - Abbiamo interpellato le lettrici per scrivere una sorta di articolo collettivo. Le molte risposte al ‘sondaggio’ lanciato su Facebook mettono ai primi posti: il tempo per se stesse e da trascorrere con i propri cari, l’impe
CONDIVIDI |
Migranti per necessità
Felicità. parliamone/3 - .... alla ricerca della felicità
CONDIVIDI |
Una rifondazione possibile
Felicità. pariamone/4 - Latouche, Vaughan, Degan. Società, economia, politica, cultura e natura sono consumate dalla crisi in atto. Sta a noi donne e uomini di oggi rifondarle e ricostituirle in modo nuovo
CONDIVIDI |
Costruire una felicità altra
Felicità. parliamone/5 - Le giovani e il femminile al cospetto della felicità, tra Simone Weil e Luisa Muraro passando per Carla Lonzi. Un caleidoscopico divenire
CONDIVIDI |
La storia va avanti da sola?
- L’elezione di tante sindache non è stato frutto del femminismo. Speriamo bene, anche se sarebbe strano che fossero le donne a confermare il ruolo unico
CONDIVIDI |
“Giro giro tondo. Noi bambine parliamo al mondo“
-
CONDIVIDI |
494
495
496
497
498
499
500
501
502
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®