Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
IFE Italia: “L'amore al tempo del colera. Nuove forme di dominio, concretezza dei bisogni ne dei d
Sintesi di una riflessione collettiva, partecipata, coinvolgente
di Nicoletta Pirotta
CONDIVIDI |
Noi, i 'Sacrificabili'
A tutto schermo - Il film di Lorenzo Corvino, WAX: We Are the X, sui trentenni di oggi tra ricerca di lavoro e nuove tecnologie
CONDIVIDI |
I luoghi del parto: domicilio, case di maternità, ospedali?
Salute BeneComune - Oggi si discute della chiusura dei centri nascita con numero di nati inferiore a 500 o a 1000, in quanto non garantiscono standard di sicurezza.....
CONDIVIDI |
La responsabilità è relazione
SOS Filosofia - Da Aristotele a Jean Tronto, passando per Hannah Arendt, l’etica della cura come pratica sociale. E l’autonomia morale femminista “relazionale”
CONDIVIDI |
L'uovo, questo sconosciuto
Spigolando tra terra, tavola e tradizioni - Alimento completo, poco costoso, da consumare in tanti modi. Le ricette....
CONDIVIDI |
Vita lunga, soprattutto vita sana
Parliamo di Bioetica - In Italia nel 2015 si è ridotta la Speranza di Vita, ma la Speranza di Vita SANA sta diminuendo già dal 2004. Specialmente nelle donne. Vogliamo iniziare a comprenderne le cause per invertire la tendenza?
CONDIVIDI |
Se (anche) la religione non può fare a meno della tv
Don Matteo docet..... - Aumentano le trasmissioni televisive e le ore dedicate alla religione cattolica mentre scarseggia l’informazione su altre confessioni
CONDIVIDI |
Pensando a Giulio e a Khaled
Editoriale - .. se le madri si prendono per mano
CONDIVIDI |
Egitto / Il concorso di bellezza per la più bella con il velo
Il concorso che è arrivato alla sua seconda edizione, ha visto nel giro di pochi mesi l’aumento delle domande di partecipazione, passando da 200 del'anno scorso a 2500 di quest'anno
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Senza stipendio. Il caso delle egiziane che lavorano in famiglia
Una ricerca fa luce sulla condizione delle egiziane che lavorano nelle imprese famigliari, in assenza di ogni diritto
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
"...e si gettano farfalle in silenzio..."
Il chiostro della biblioteca di Pordenone, donne e uomini riuniti con Voce donna centro antiviolenza, per ricordare Touria e Hiba e tutte le donne vittime di violenza.
di Antonella Iaschi
CONDIVIDI |
FERRARA / Al via la Biennale - di Maria Cristina NASCOSI SANDRI e VANNA CAVALLINA
XVI BIENNALE DONNA (17 aprile – 12 giugno 2016) titolo SILENCIO VIVO. Artiste dall’America Latina : Anna Maria Maiolino / Teresa Margolles / Ana Mendieta / Amalia Pica
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Tra le righe della condanna europea all’Italia sulla legge 194
Approfondendo la lettura della decisione del Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa si legge di un proposito del governo suscettibile di opportuni chiarimenti.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Il 27º Simposio di Primavera a Vattaro di Trento dedicato alle lingue dialettali d'Italia
Un evento da 27 anni per la Cultura e la Civilta' Dialettali Italiane, le cosiddette Minoranze Linguistiche
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Come costituire e gestire un Centro di Ascolto: II edizione
Roma - Partirà sabato 14 maggio 2016 il primo dei 4 incontri della II edizione del corso di formazione di 20 ore "Come costituire e gestire un Centro di Ascolto" che si terranno presso la Libera Accademia di Roma (LAR) in Viale Giulio Ces
di Cotrina Madaghiele
CONDIVIDI |
512
513
514
515
516
517
518
519
520
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®