Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Giuseppe Catozzella, Non dirmi che hai paura
Libri - La piccola guerriera somala senza paura, il libro di Giuseppe Catozzella (ed Feltrinelli)
CONDIVIDI |
Pacifiste. Ma non sempre
Le donne e la guerra - Le donne hanno saputo, e sanno scegliere, le ragioni per cui vale la pena di imbracciare le armi. Lo abbiamo visto durante la Resistenza e lo vediamo oggi con le curde in lotta contro l’Isis
CONDIVIDI |
Quale otto marzo nel 2016?
- Terrorismo internazionale inarrestabile, finanza impazzita, Unione europea in crisi, emigrazioni di massa. E le donne, come sempre, sono doppiamente vittime
CONDIVIDI |
Svetlana Aleksevich: il Premio Nobel a una voce fuori dal coro
Bielorussia - A Svetlana Aleksevich assegnato il Nobel per la Letteratura. Riconoscimento anche per i valori della democrazia e della cultura di un piccolo paese
CONDIVIDI |
Prima Pagina Donna (7-13 marzo 2016)
8 marzo : iniziative e riflessioni a cornice della vita quotidiana. Settanta anni dal voto alle donne. Guadalupe dal Paraguai da voce alle donne del mondo. Nascere nel fango a Idomeni
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Susanna Schimperna. Donne che non vogliono crescere
Il saggio di Susanna Schimperna “Eterne adolescenti “ (Cairo ed) ribalta l’iconografia classica del maschio Peter Pan e mette al centro della narrazione la leggerezza femminile. Intervista
di Emanuela Irace
CONDIVIDI |
Le donne non siano straniere alle donne
Come si apre la porta della Misericordia
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Hanan Al Hroub ovvero la nuova Montessori palestinese
Grazie a Maria Montessori, grazie a Hanan Al Hroub, a queste due insegnanti dell’amore
di Adriana Moltedo
CONDIVIDI |
Salute del perineo, benessere della donna
Nuovo appuntamento di DonnaeSalute a Salsomaggiore Terme (4 e 5 marzo 2016) per iniziativa di AVO Emilia Romagna Onlus
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Udi. Guardarsi dentro, guardare fuori, guardare oltre
Udi verso il XVI Congresso. Con l’Anteprima del 30 gennaio è iniziato il percorso che porterà al congresso (/Roma 6-7-8 maggio 2016)
di Rosanna Marcodoppido
CONDIVIDI |
Cosa significa l’8 marzo per le donne egiziane?
In Egitto non è come in Italia o in Occidente. Qui la Giornata internazionale per la Donna non ha un valore particolare. Non si vendono mimose per le strade della capitale. E tanto meno ci sono pubblicità che la ricordano. A parlarcene &egra
di Zenab Ataalla
CONDIVIDI |
Cinema, le registe di talento ma sottovalutate
Solo il 21% dei film europei è diretto da una donna. Ad affermarlo è il rapporto realizzato dall’European Women’s Audiovisual Network, secondo il quale la parità di genere è ancora lontana.
di Marta Facchini
CONDIVIDI |
LE VIE DELLE TRUFFE SONO INFINITE
Truffe che vanno truffe che vengono , facebook il nuovo mezzo per truffare le donne ultrasessantenni !
di Luigia Paglia
CONDIVIDI |
L’8 Marzo, le donne e la lingua - di Loretta Junck
A Torino presentata Carta intenti per eliminare discriminazioni nel linguaggio amministrativo. Intervento di Cecilia Robustelli
di Redazione
CONDIVIDI |
Morire secondo una legge del godimento
Luca Varani ucciso senza un solo motivo identificabile con la coscienza umana
di Bruna Baldassarre
CONDIVIDI |
519
520
521
522
523
524
525
526
527
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®