Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
GLI ERRORI DI UNA GEOPOLITICA ARRANGIATA COL "RIGHELLO"
Cappucci neri e kalashnikov occupano tutta la scena: non sono "uomini" ma "uniformi", quelle che occupano e assaltano il Palazzo del Parlamento della Crimea, nella capitale di Simferopoli.
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
CARACAS: "PIENA LIBERTA'" PER FRANCESCA COMMISSARI
Le Guardie Nazionali Bolivariane il corteo studentesco: cannoni ad acqua e gas lacrimogeni, cui gli studenti rispondono con le molotov
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Zero Mimose, un'iniziativa del Comune di Napoli in preparazione dell'8 marzo
Articolo di Mara Fortuna pubblicato il 27/2/2014 su "Il mediano.it". Si ringrazia per la collaborazione la Consigliera di Parità della Provincia di Napoli dott.ssa Luisa Festa
di mara fortuna
CONDIVIDI |
Palermo/Le sorelle Macaluso di Emma Dante, in scena al Teatro Biondo
Un atto unico in cui torna il tema della famiglia al quale s'intreccia quello della vita e della morte in un tutt'uno
di Mirella Mascellino
CONDIVIDI |
Prima pagina Donne 8 (24/2-2/3 2014)
Dalla miglior barman d'Italia,alla figlia del Marò La Torre insultata su facebook, fino alla giovane Napoletana sequestrata in casa per anni fino alle 5 Ministre della Difesa ,alla Cancelliera Merkel,lalla moglie di Matteo Renzi ed altro
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Torna la portapannère a Bari. Spettacolo dal 7 al 9 marzo
Per la festa della donna, la forza e l'esempio della rivolta!
di giusi dangelico
CONDIVIDI |
Segnalazione: "Vita da sfollati" di Silvestra Sorbera + Intervista all'autrice.
Buonasera miei cari lettori, come proseguono le vostre letture? Io sto restando affascinata dalla scrittura della Woolf, autrice che, devo ammettere con una punta di imbarazzo, non conoscevo molto. Tuttavia c'è tempo per conoscere e, magari, legge
di stampa letteraria
CONDIVIDI |
Il corpo delle donne e la legge svuotata
Il gruppo Maipiùclandestine a Roma (Piazza del Popolo) per difendere la legge 194
di Silvia Vaccaro
CONDIVIDI |
IL LUNGO FILO CHE DAL IV SECOLO A.C...
VERSIONE SANTIPPE - Lei, per me, dubbi ne aveva pochi e della dialettica e della maieutica ne aveva le scatole piene
CONDIVIDI |
Il senso dell’8 marzo. Per tutte e tutti
Salute BeneComune - È sullo scenario europeo che si delinea l’attacco allo stato sociale e, quindi, l’attacco alla condizione delle donne, al di là delle belle parole e delle buone intenzioni sulla parità
CONDIVIDI |
Cocktail di poesia
Angela Siciliano - Versi che rendono conto di una precarietà dell’esistenza dove solo la scrittura mette un punto fermo
CONDIVIDI |
L’ALTRA DIMENSIONE
SICILIA - Marinella Fiume, Sicilia esoterica, Newton Compton
CONDIVIDI |
Fotografia al femminile
Obbiettivo Donna - Spazio alle visioni contemporanee e alla produzione fotografica al femminile
CONDIVIDI |
Voglio essere come Vittoria Giunti
Libri - Vittoria, il primo sindaco donna di Santa Elisabetta, fu eletta nel 1956, in una Sicilia che alle donne non concedeva nulla
CONDIVIDI |
Ustica, Museo per la Memoria e poesie
Libri - “È negli oggetti che ti ricerco”, una raccolta di poesie di Leila Falà, Nicola D’Altri e Roberta Sireno, illustrata da opere di Germano Sartelli.
CONDIVIDI |
679
680
681
682
683
684
685
686
687
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®